Skip to content

Esercizi - Settimana 8

Esercizio

Si trovino le eventuali estremi (massimi/minimi) delle funzioni seguenti, dicendo se sono estremi globali o locali.

  1. f(x)=x44x38x2+5
  2. g(x)=x63x4

Esercizio

Sia

f(x)=x3+2x2x.
  1. Qual'è il dominio di f?
  2. Che sono i limiti di f agli estremi degli intervalli in cui è definito?
  3. Quali sono i estremi di f? Per ognuno, specifica di quale tipo si tratta (massimo/minimo, locale/globale) e il valore associato di f.
  4. Tracciare il grafico di f.

Esercizio

Sia

f(x)=e(x2)2|x|.
  1. Qual'è il dominio di f?
  2. Che sono i limiti di f agli estremi degli intervalli in cui è definito?
  3. Quali sono i estremi di f? Per ognuno, specifica di quale tipo si tratta (massimo/minimo, locale/globale).
  4. Tracciare il grafico di f.

Esercizio

Calcolare i seguenti limiti:

  1. limx01cosxx2
  2. limx1x+42x
  3. limx2πexp(cosx1)1sin2x
  4. limx1/212x+ln(2x)14x+4x2
  5. limx0+ex1x2