Esercizi - Settimana 11
Esercizio
Si dice quali delle tre formule
è la soluzione di quale delle seguenti equazioni differenziali:
Esercizio
- Si trovi la soluzione generale dell'equazione differenziale
(Consiglio: la soluzione ha la forma
- Usando il risultato di parte a., si trovi la soluzione del problema di Cauchy
- Qual'è il dominio di definizione di questa soluzione particolare?
Esercizio
Trovare la soluzione del problema di Cauchy
e valutare
Consiglio: la soluzione ha la forma
per certi
Esercizio
Si consideri l'equazione differenziale
- Si trovi una soluzione particolare dell'equazione. (Consiglio: l'equazione ammette una soluzione di equilibrio, cioè una soluzione costante).
- Si trovino due soluzioni independenti della relativa equazione omogenea. (Consiglio: provare la forma
, e, se non basta, con lo stesso valore di .) - Usando i risultati di sopra, si scrivi la soluzione generale.
- Finalmente, si trovi la soluzione del problema di Cauchy
Esercizio
Con lo stesso procedimento dell'esercizio precedente, si risolvi il problema di Cauchy
Esercizio
Trovi la soluzione
Consiglio: elimina una delle variabili; l'equazione di secondo grado che risulta ha due soluzioni della forma
Esercizio
Trovi la soluzione
Consiglio: elimina una delle variabili; l'equazione di secondo grado che risulta ha due soluzioni della forma