Esercizi - Settimana 1
Esercizio
Sia
Soluzione
Possiamo scrivere i dati in termini di valori minimi e massimi come
da cui segue
ovvero
Esercizio
Sia
Soluzione
Iniziando come nell'esercizio precedente, abbiamo
quindi
o, equivalentemente,
Esercizio
Scrivere esplicitamente le seguenti insieme; ad esempio,
Soluzione
Esercizio
Scrivere il risultato delle seguenti sia come un singolo intervallo, sia come un insieme caratterizzato per una proposizione.
Esempio:
Soluzione
Esercizio
Risolvi le sequenti disequazioni.
Soluzione
Esercizio
Risolvi le sequenti disequazioni, scrivendo il risultato in termini di intervalli.
Soluzione
Equivalentemente il risultato può essere scritto
- Il valore assoluto è sempre positivo, quindi questa disuguaglianze è sempre falso;
. Per vedere questo in altro modo, iniziando come sopra otteniamo , quindi , che è impossibile.