Indicazioni esami e piani di studio post-riordino
A partire dal 2023/24, il piano didattico del corso di Studio in Matematica è stato parzialmente ridisegnato e alcuni esami hanno cambiato nome e/o numero dei CFU e/o programmi. Gli studenti immatricolati prima del 2023/2024 possono seguire una delle due seguenti opzioni:
- concludere il proprio percorso di studio secondo quanto previsto al momento della propria immatricolazione sostenendo gli esami in esso indicati, con la loro denominazione, i loro CFU ed i loro programmi. Per ogni appello, sarà aperto un verbale apposito per gli esami "vecchi" dai docenti "più vicini ad essi" (i cui nominativi saranno prontamente comunicati sul sito del CdS). In questo caso, lo studente non deve intraprendere nessuna particolare azione tranne porre attenzione a registrarsi per l'esame con il nome ed il numero di CFU previsto dal proprio piano di studio.
- passare al nuovo piano didattico presentando alla segreteria studenti, successivamente all'iscrizione, una istanza in cui chiede di aderire al nuovo piano didattico attivato dall'a.a. 2023/2024 del Corso di studio in Matematica. La pratica è gratuita. L'istanza deve essere presentata seguendo le indicazioni e modulistica per istanza generica reperibili QUI. Presentata l'istanza, la commissione pratiche studenti esaminerà la lista degli esami già sostenuti ed i relativi programmi stabilendo come convertirli nel "nuovo piano didattico". Questa seconda possibilità è consigliata per coloro devono ancora sostenere molti degli esami che sono cambiati.