Piani di studio -Laurea Magistrale-
- Piani
- Piani di studio -Laurea Magistrale-
Di norma, entro il mese di novembre, lo studente iscritto al primo anno
della Laurea Magistrale presenta al Consiglio di Corso di Studi un piano di
studio, in cui indica le proprie scelte relativamente alla parte opzionale
del corso di studio. I piani di studio conformi a quelli consigliati sono
approvati automaticamente; gli altri sono esaminati entro il mese di
dicembre dal Consiglio di Corso di Studi, che eventualmente indica modifiche
o integrazioni ritenute necessarie per l'approvazione.
**IMPORTANTE** Si ricorda che non è possibile partecipare all'esame di
laurea senza l'approvazione di un piano di studio conforme agli esami
effettivamente sostenuti. Pertanto,
1) il piano di studio va consegnato prima di sostenere gli esami non
obbligatori, in modo che lo studente possa presentarsi agli esami con
l'approvazione preventiva (in caso contrario, lo studente potrebbe trovarsi
nella spiacevole situazione di dover sostenere altri esami, che
diventerebbero quindi aggiuntivi);
2) in caso si decida successivamente di sostenere esami diversi da quelli
contenuti nel piano di studio approvato, è necessario, prima di sostenerli,
presentarne uno nuovo per l'approvazione;
3) in ogni caso il piano di studio va presentato al più tardi almeno due
mesi prima della sessione di laurea di cui si intende usufruire: deroghe a
questa scadenza potranno essere considerate solo in via assolutamente eccezionale;
4) tutti gli esami effettivamente sostenuti e verbalizzati al momento della
domanda di laurea devono essere conformi a quelli indicati nell'ultimo piano
di studio approvato.
Percorso Formazione 24 CFU.
Per poter accedere ai concorsi per la funzione docente nella scuola
secondaria occorre conseguire 24 crediti formativi in forma curricolare,
aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e
nelle metodologie e tecnologie didattiche. A tale scopo l'Ateneo ha
istituito un apposito Percorso Formazione 24 CFU. Lo studente interessato a
maturare questi crediti all'interno del proprio curriculum di laurea
magistrale, oltre ad iscriversi al Percorso Formazione 24 CFU di Ateneo,
dovrà inserire nel proprio piano di studio almeno 12 CFU nel settore MAT/04 e
due insegnamenti di 6 CFU ciascuno (nelle AAS dello studente) in due
distinti tra i seguenti ambiti disciplinari:
- Pedagogia, Pedagogia speciale e didattica dell'inclusione
- Psicologia
- Antropologia
Per l'elenco degli esami disponibili in tali ambiti nonché per ogni altra
informazione si invita a consultare il sito di Ateneo
sito di Ateneo.
Piani di studio.
Gli studenti sono pregati di scaricare il file del piano di studio (vd sotto),
completarlo con i propri dati anagrafici, con l'indicazione degli esami scelti ed
eventualmente con la motivazione
delle proprie scelte, ed infine inviarlo in allegato a
dida@mat.uniroma2.it con subject: PIANO DI STUDIO.