Corsi di Laurea in Matematica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Laurea Magistrale in Matematica Pura ed Applicata

Modalità e requisiti d'ammissione

Iscrizioni a.a. 2015-2016:

Le informazioni sulle iscrizioni (apertura, modalità etc) e per ottenere la valutazione dei titoli per l'immatricolazione alla Laurea Magistrale in Matematica Pura ed Applicata si trovano o alla pagina Offerta Formativa Anno Accademico 2015-2016 del sito di Ateneo (link diretto a Matematica) o al seguente link. Di norma le iscrizioni sono aperte fino a dicembre; successivamente, i termini per le immatricolazioni vengono riaperti fino a fine marzo. Date e modalità di apertura delle iscrizioni sono comunicate con appositi avvisi pubblicati sul sito dell'Ateneo o sul sito di Scienze.

Si ricorda che gli studenti che intendono immatricolarsi devono preliminarmente presentare domanda, ai fini della verifica dei requisiti curriculari. A tal fine seguire la seguente procedura:

Calendario 2015/2016:

I corsi del primo semestre si tengono dal 28 Settembre 2015 al 18 Dicembre 2015. Quelli del secondo semestre, dal 1 Marzo 2016 al 3 Giugno 2016. Il 24 Settembre 2015, alle ore 10:00 in aula L3, si tiene un incontro con gli studenti nel quale i docenti illustrano brevemente i programmi dei corsi.

Ulteriori informazioni:

Il Corso di laurea Magistrale in Matematica Pura ed Applicata non è ad accesso programmato.

Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di un altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Sono inoltre richiesti specifici requisiti curriculari, caratteristici delle lauree in discipline matematiche. La natura interdisciplinare della matematica rende possibile anche a studenti che abbiano conseguito la laurea in altri settori, di accedere alla laurea magistrale in Matematica Pura ed Applicata purché in possesso dei suddetti requisiti.

Le domande pervenute saranno esaminate da un'apposita commissione nominata dal consiglio di corso di studio. La valutazione della commissione seguirà comunque i seguenti criteri:

Si invitano gli interessati a richiedere un parere preventivo ed informale da parte della commissione piani di studio scrivendo a dida@mat.uniroma2.it e allegando il proprio curriculum studiorum con elenco degli esami sostenuti, completo di crediti formativi, settori disciplinari e (per gli studenti che abbiano conseguito la laurea triennale presso corsi di studi esterni alla Macroarea di Scienze MM.FF.NN. di questo ateneo) dei programmi relativi.

Torna indietro