Sul sito dell’Ateneo www.uniroma2.it è consultabile il bando:
Call for ideas: L’eccellenza di ’Tor Vergata’ a sostegno dei giochi olimpici 2024
La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 marzo 2016
Il 18 marzo alle ore 12.30 nell’aula G2B si terrà un appello straordinario di Lingua inglese E3 riservato ai laureandi
Il corso di Lingua Inglese E3 (laurea magistrale) inizia venerdi 18 marzo con il seguente orario:
venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in aula T7
Il corso di teoria dei Fibrati (prof. Nacinovich) ha il seguente orario:
lunedi 16/18 aula 1200 (bibliot storica)
mercoledi 14/16 sala comune
giovedi 17/19 aula 1200 (bibl. storica)
Il 14 marzo 2016 alle ore 10:00 presso l’aula magna della Macroarea di Economia si terra’ il seminario "Can you speak Matlab?". Vedi la locandina.
Martedi’ 8/3 alle ore 16 in aula 12 si terra’ il primo incontro del ciclo di seminari organizzato nell’ambito dell’iniziativa culturale studentesca INCA-ABACO.
Luca Turconi (Moxoff, S.r.l.):
"Mathematics for Innovation"
Sommario.
Non può esserci innovazione senza ricerca, ma non si può chiedere a un
ricercatore di ragionare in termini industriali. Moxoff, spinoff del
Politecnico di Milano formato da ingegneri specializzati nello sviluppo e
nell’applicazione industriale di modelli e algoritmi matematici, è
l’anello di congiunzione capace di valorizzare i risultati della ricerca matematica trasformandoli, attraverso un costante trasferimento tecnologico e di know how, in soluzioni innovative utilizzabili in modo affidabile e veloce in ogni settore industriale: dall’industria manifatturiera ai servizi, dall’energia al medicale, dal no profit all’alimentare, fino allo sport.
Per informazioni circa al progetto INCA-ABACO, si veda la (neonata) pagina web http://www.mat.uniroma2.it/~locatell/inca-abaco/
Per un imprevisto del docente l’inizio del corso di Progettazione di Sistemi Informatici è spostato da giovedi 3 marzo a LUNEDI 7 MARZO sempre alle ore 10:00 in aula 16. Gli studenti interessati sono pregati di mandare una mail al docente nardelli@mat.uniroma2.it
Si informano gli studenti che il prossimo 24 marzo alle ore 10.00 nello studio del docente 0202 si terrà un appello straordinario dell’esame di Metodi e Modelli dei Mercati Finanziari
(prof.ssa Caramellino)
Si avvisano gli studenti del corso di laurea magistrale che è stato pubblicato il bando Erasmus (partenze a.a. 2016/17, termine ultimo presentazione domanda: 3 marzo 2016).
Ecco il relativo link
https://www.mat.uniroma2.it/didattica/Borse/erasmus.php
Si informano gli studenti della laurea magistrale che nel periodo 20 Agosto 2016-18 Settembre 2016 viene organizzata la Scuola congiunta di matematica "Rome-Moscow school of Matrix Methods and Applied Linear Algebra" che consiste in due settimane di insegnamento a Mosca e subito dopo due settimane di insegnamento a Roma (in tutto circa 100 ore di lezioni ed esercitazioni. le settimane sono così previste: dal 20 Agosto 2016 al 3 Settembre 2016 a Mosca, presso le aule dell’INM-RAS e della Faculty of Computational Mathematics and Cybernetics dell’Università Lomonosov e dal 4 Settembre 2016 al 18 Settembre 2016 a Roma, presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Roma "Tor Vergata". La partecipazione alla scuola con buon profitto equivale all’acquisizione di CFU a libera scelta. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 aprile 2016.
Gli studenti possono chiedere tutte le informazioni al Prof. Carmine Di Fiore
Consulta il sito della scuola:
www.mat.uniroma2.it/~tvmsscho
Sul sito della macroarea di scienze (www.scienze.uniroma2.it) è consultabile il II Avviso per la proroga alle procedure di immatricolazione ai Corsi di Laurea Magistrale della Macroarea di Scienze M.F.N. – A.A. 2015/16 | per i dettagli del Bando
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-content/uploads/2015/06/II-AVVISO-PROCEDURE-LAUREE-MAGISTRALI-SCIENZE_-2015.pdf
La prova PEC si terrà il giorno 8 Marzo 2016 alle ore 10.00 nell’aula Dal Passo
Si avvisano gli studenti della laurea magistrale che il corso di Analisi Armonica previsto nel secondo semestre sarà tenuto dalla Prof.ssa T. D’Aprile e non dal Prof. Picardello.
Sono in consegna presso la Segreteria Studenti i libretti d’iscrizione degli immatricolati al Corso di Laurea triennale e al Corso di Laurea Magistrale per l’anno accademico 2015/2016
Bando 2014 - BORSE PREMIO PER LO SVOLGIMENTO
DI TESI DI LAUREA MAGISTRALE.
Le borse sono messe a disposizione dalla Fondazione Lucchese per l’Alta
Formazione e la Ricerca (FLAFR).
Sono ammessi argomenti di tesi inerenti a uno dei seguenti temi:
Tema 1: Crisi e innovazione.
Tema 2: Modelli, metodologie e strumenti software per lo sviluppo e
l’analisi di sistemi ICT.
Tema 3: Modelli e metodologie per l’analisi delle reti complesse e loro
applicazione.
Tema 4: Metodologie e strumenti software per l’analisi e il controllo
di sistemi dinamici.
Tema 5: Modelli stocastici e metodologie statistiche per lo studio di
problematiche in campo economico, informatico o ingegneristico.
Tema 6: Modelli teorici, numerici e sperimentali per l’ottimizzazione
delle proprietà superficiali della carta.
Per ulteriori dettagli, potete consultare il link
http://www.fondazioneluccheseafr.it/borse_tesi.html.
I visitatori dalla data del 7 gennaio 2015 sono stati: 38871