Le lezioni avranno
inizio il giorno 4 marzo 2009, ore 9, in aula 8A e proseguiranno con il
seguente orario:
Mercoledě e
Giovedě, ore 9-11, aula 8A.
Articoli
di rassegna e lezioni sui Networks
1)
Statistical mechanics of complex networks
(R. Albert and A. Barabasi, Rev. Mod. Phys. 74,
47-97, 2002)
2)
Network Biology: understanding the cell’s
functional organization (A. Barabasi and Z. Oltvai, Nature Reviews, Genetics, vol. 5, 101-113, 2004)
3)
Lezioni di Reka
Albert: Graphs and Networks in
Systems Biology
Materiale
ausiliario su SCILAB (software gratuito tipo MATHLAB, reperibile in www.scilab.org)
2) Trasformata di Fourier
veloce (FFT.sci) Teoria della FFT
Analisi
numerica di alcuni sistemi dinamici continui o discreti
1)
Sistema di Lokta-Volterra
(Volterra.sce)
2)
Sistema di Harrison (Harrison.sce)
3)
Eq. Logistica
dipendente dal tempo (log_time.sce)
4)
Sistema di Lorenz (Lorenz.sce)
5)
Esempio di dinamica discreta di popolazione
(pop_map.sce)
6)
Mappa Logistica (logist_map.sce)
7)
Mappa Logistica ritardata
(del_logist_map.sce)
Analisi numerica di random networks
1) Modello di Erdős-Rényi (rm.sce)
2) Modello di Watts-Strogatz (WS.sce)