Corsi di Dottorato a.a. 2007-2008
- Prof. C. Ciliberto, Geometria
delle varietà proiettive (Geometry of Projective Varieties),
Venerdì (dal 16 Novembre) 14-15,30, aula 1101.
- Prof. S. Trapani, Varietà
Iperboliche (Hyperbolic
Manifolds),
circa 30 ore, Martedì 11.00-13.00, luogo: AULA COMUNE.
- Proff. C. Ciliberto and F. Tovena, Foliazioni e Tessuti
(Foliations and Webs), dal 29
Aprile, ogni martedi ore 14.00-16.00 aula 1101.
- Prof. Alexander Khapalov (Washington State University), Multiplicative controls and
controllability of linear and semilinear PDE's, Venerdì 29 Febbraio alle 12:00 in aula 1101
- Prof. F. Bracci, Dinamica
Olomorfa (Holomorphic Dynamics),
prossima lezione mercoledi
12 Marzo, 16:00 - 18:00, 1101 -- martedi 18 Marzo, 16:00 - 18:00, 1101
- Prof. A. Guilloux (ENS Lion), Representations of linear groups
: A dynamical point of view,
Lunedì 21, Mercoledì 23, Venerdì 25 Gennaio 2008, orario: 14-15.
- Dr. P. Lipparini, Teoria
degli Insiemi (Set
Theory),
Martedì 15-18 aula 1103 dal 8 Gennaio 2008.
- Prof. M. McQuillan, Foliazioni
e 2-categorie (Foliations
and 2-categories),
Giovedì 16:00-17:45, aula 1201, dal 17 Gennaio 2008 - Prof. C. Gasbarri, L'analogia tra campi di numeri, campi di funzioni e teoria di Nevanlinna,
Da giovedì 12 Febbraio 2008, ogni Martedì 11:00-13:00, aula 1201
Corsi per la Laurea Specialistica di interesse per il dottorato
- Prof. Bellettini, Calcolo
delle Variazioni,
lunedi e martedi, aula 8 e/o 9 edificio didattica ingegneria.
- Prof. P. Cannarsa, Elementi
di Teoria del Controllo,
secondo semestre.
- Prof.ssa A. Celletti, Meccanica
Celeste,
secondo semestre,
Lunedi 9:00-11:00 aula 1101, Martedi 11:00-13:00 aula 1200, Venerdi 11:00-13:00 aula 1200.
- Prof. R. Longo, Algebre
di Operatori e Teoria dei Campi Quantistici,
primo semestre.
- Prof. M. Nacinovich, Funzioni
olomorfe di più variabili complesse,
primo semestre. Orario Lunedì, Venerdì 11-13.
- Prof. A. Porretta,
Equazioni Differenziali,
primo semestre. Orario: Mercoledì, Giovedì, Venerdì 9-11, aula 16.
- Prof. E. Strickland, Teoria
delle Rappresentazioni delle algebre associative e dei quivers,
secondo semestre.
- Proff. C. Ciliberto (Roma II), E. Rogora (La Sapienza), Geometria Torica e Applicazioni,
Martedì 14-18, a Roma "La Sapienza".