Corsi di Dottorato a.a.
2000-2001
- Prof. Bellettini, Misure di Hausdorff e funzioni
BV
- Prof.C.Ciliberto e Prof.G.Pareschi, Geometria
birazionale delle varieta' algebriche
- Dr.C.Gasbarri, Introduzione alla geometria
aritmetica
- Prof. Natalini, Metodi numerici per problemi di
evoluzione non lineari (presso IAC). Pagina
web del corso
- Prof.P.Podio Guidugli, Presentazione dei fondamenti
della meccanica dei gusci
- Dr.P.Albano e Prof.P.Cannarsa, Stime di Carleman per operatori differenziali e applicazioni al
controllo di equazioni alle derivate parziali.
- Prof. J.P. Aubin (Univ. Parsi-Dauphine), Introduction
à les modèles satistiques et dinamiques de l'Economie
- Prof.ssa Strickland, Teoria delle rappresentazioni dei
gruppi finiti
- Prof. Abate,
i) Istituzioni di Geometria
Superiore II modulo
ii) Geometria differenziale I modulo
- Dott.ri F. Bracci e R. Tauraso, Operatori Di
ComposizionePagina web del corso
- Proff.ri Cannarsa e Sinestrari, Controllo ottimo ed
equazioni di Hamilton-Jacobi
- Prof. V.Kac (M.I.T.), Differential Algebra and
Differential Galois Theory
- Prof.Rosati, Introduzione all'analisi numerica
- Prof. V. Di Gennaro, Metodi trascendenti nello studio
dei cicli algebrici II
- Dr.G.Marini, Cicli algebrici di varieta'
abeliane