complessificazione
curve algebriche e circonferenze
spazi proiettivi
complementi sugli spazi proiettivi
introduzione alla teoria delle quadriche proiettive
classificazione delle quadriche
Per gli Elementi di Storia relativi all'esame, gli studenti devono consegnare un elaborato scritto di circa 2-4 pagine entro 4 giorni dall'esame orale. L'elaborato puo' essere frutto di un lavoro di gruppo.
Ciascun gruppo selezionera', in uno dei seguenti argomenti, alcuni esercizi o dei temi da studiare:
- Teoria della prospettiva e piano proiettivo.
- Metodi grafici: teorema del quadrangolo, proiettivita' tra due rette del piano, Teorema di Pappo, Teorema di Desargues sui triangoli prospettivi.
- Teoria assiomatica degli spazi proiettivi. Il ruolo dei Teoremi di Pappo e Desargues. Altri esempi di geometrie piane non euclidee
Varo materiale e' reperibile nella mia casella della posta.
Chi desiderasse affrontare argomenti differenti, e' pregato di contattarmi.
Chi ha gia' preparato un elaborato per Storia lo scorso anno, puo' ripresentare lo stesso.