Geometria 2 ES per Matematica, aa. 2012-13:
Elementi di storia:
Universita' del Michigan, Historical Math Collection, Il Metodo di
Archimede e le origini dell'analisi
infinitesimale nell'antichita', Enrico Rufini
Leggere (anche in gruppo) e spiegare una pagina del Metodo di
Archimede, illustrandone i passaggi nel linguaggio di Archimede, o in
quello adottato nel corso, o in entrambi.
Esami:
(per le regole di esame, consultare il sito del Prof.
Ciliberto)
sessione estiva, primo appello
sessione estiva, secondo appello
sessione autunnale, appello unico
sessione autunnale, risultati prova scritta
Dispense:
complessificazione di uno spazio
affine reale
spazi proiettivi
dualita' nello spazio proiettivo
quadriche proiettive
classificazione delle coniche
Esercizi proposti per il tutorato:
primo incontro
secondo incontro
terzo incontro
quarto incontro
quinto incontro
sesto incontro
settimo incontro
ottavo incontro
nono incontro
decimo incontro
undicesimo incontro
dodicesimo incontro
tredicesimo incontro
esercizi di ripasso