Avviso per gli studenti che devono sostenere l'esame da 10 crediti

Come gli interessati sanno, il corso di Analisi I e' passato da 10 a 12 crediti col cambio di ordinamento avvenuto a partire dall' A.A. 2010/11. Rispetto al programma precedente, quello attuale include una parte sulle funzioni a piu' variabili, una parte sulle equazioni differenziali ordinarie, mentre non include piu' le serie numeriche che sono passate ad Analisi II.

Riguardo alle modalita' di esame, si e' deciso da quest'anno di non prevedere, di norma, un esame di Analisi I differenziato per gli studenti dell'ordinamento precedente (in cui l'esame era di 10 crediti) ma di farlo svolgere sul programma dell'ordinamento attuale.

La stessa regola sara' seguita, per quest'anno e nei prossimi, per l'esame di Analisi II (dove invece il numero di crediti e' passato quasi in tutti i casi da 10 a 9). In questo modo il programma complessivo svolto sui due esami resta sostanzialmente invariato, e si compensa quasi esattamente la differenza di numero di crediti tra vecchio e nuovo ordinamento.

Eccezioni a questa norma possono essere concordate col docente in situazioni particolari: ad esempio, per coloro che avessero gia' sostenuto Analisi II da 10 crediti in anni passati, o gli studenti del corso di Ing. Civile e Ambientale (per cui la nuova Analisi II e' di 12 crediti anziche' 9). In tutti questi casi, si raccomanda di contattare il docente prima dell'esame scritto, perche' in caso contrario si da' per sottinteso che la prova si svolgera' sul programma standard.