Sono ammessi a partecipare al secondo esonero coloro che hanno conseguito una votazione di almeno 12 nel primo esonero (nei risultati del primo esonero N.A. significa votazione inferiore a 12 e quindi non ammesso al secondo esonero). Il secondo esonero e' fissato per sabato 6 dicembre 2003, ore 9,30 in Aula 18, edifici Sogene. L'inizio della prova potrebbe comunque essere posteriore a tale ora per sistemare gli studenti. Bisogna venire con un documento di riconoscimento.
Avviso: Il secondo test di Matematica 0 e' fissato per il 16 dicembre 2003 alle ore 16 in Aula T8, edifici Sogene.
Avviso: Gli esami (orali) nel mese di dicembre sono fissati per sabato 20 dicembre 2003 in Aula 18, edifici Sogene, ore 9.30. Chi vuole dare l'esame quel giorno dovrebbe segnalarlo (se non lo ha fatto) per posta elettronica (o anche in altro modo) all'indirizzo peirone@mat.uniroma2.it A richiesta potremo considerare anche la possibilita' di fare esami in altro giorno.
Avviso: Gli esami (orali) nel mese di gennaio 2004 sono fissati per due distinte date: 5 gennaio 2004 in Aula 18, edifici Sogene, ore 9.30. Chi vuole dare l'esame quel giorno dovrebbe segnalarlo (se non lo ha fatto) per posta elettronica (o anche in altro modo) all'indirizzo peirone@mat.uniroma2.it L'altra data e' il 13 gennaio 2004, Aula 1 Edifici PP1 ore 9.30. Ricordo che lo scritto nel mese di gennaio e' fissato per il 9 Gennaio 2004, Aula 1 Edifici PP1, ore 9.30. Comunque potrebbe anche capitare che gli studenti vengano divisi in due aule, o spostati di aula. Per sistemare gli studenti l'ora effettiva di inzio potrebbe essere posteriore alle 9.30 previste.
AVVISO: A completamento dell'annuncio precedente, lo scritto del 9 gennaio 2004 e' SPOSTATO in AULA 18, EDIFICI SOGENE. Potrebbero esserci ulteriori variazioni di aula segnalate sul momento per sistemare meglio gli studenti. Comunque ci incontreremo in Aula 18 Ed. Sogene. CONSIGLIO GLI STUDENTI DI VENIRE ALLO SCRITTO CON ANTICIPO DATO LO SCIOPERO DEI MEZZI.
AVVISO: Lo scritto dell'appello di luglio e' fissato per il 20 luglio alle ore 9.30. L'orale di tale appello sara' concordato con gli studenti, tenendo presente che chi non ha bisogno di fare lo scritto (per esempio perche' ha superato le prove di esonero) puo' fare l'orale prima dello scritto, ad esempio nei primi dieci giorni di luglio. Per chi invece deve fare lo scritto, l'orale potrebbe slittare, anche oltre la fine di luglio. Al momento (16 giugno 2004) non sono in grado di dire se sicuramente si potra' fare l'orale nell'ultima decade di luglio. Quando sapro' qualcosa di piu' sicuro scrivero' un ulteriore avviso. Per quanto riguarda l'appello di settembre al momento ho proposto in presidenza il 16 settembre mattina come data dello scritto, ma non e' ancora certo che sia la data definitiva, anche per eventuali problemi di sovrapposizione con altri esami. In ogni caso, quasi certamente se sara' spostata, non sara' comunque anticipata. In caso di ulteriore richiesta di informazioni, lo studente mi puo' contattare al mio indirizzo elettronico: peirone@mat.uniroma2.it
AVVISO: A completamento dell'avviso precedente ora si puo' dire che si
potra' fare una sessione di orali a fine luglio, dal 27 in poi.
Comunque sul giorno preciso potremo metterci d'accordo.
L'orale di luglio e' fissato per il 27 luglio 2004 alle ore 11.30 nel mio
studio, poi potremmo forse spostarci. Per chi vuole vedere lo scritto
puo' venire nel mio studio o il 21/07/2004 all'orario di ricevimento
(dalle 14.30 alle 16.30) o il 26/07/2004 dalle ore 16.00 alle ore 18.00,
poiche' in tale occasione faro' un ricevimento studenti in piu'.
Lo scritto di settembre e' fissato per domani 16 settembre alle
ore 10 in Aula 1 PP1. C'e' una piccola possibilita' che ci spostiamo
di aula (se gli studenti saranno piu' del previsto).
L'esame (orale) di settembre e' fissato per domani 17 settembre
alle ore 10 in Aula 1 PP1. E' possibile, a seconda delle circostanze, che
alcuni esami vengano posticipati.