0) Rivolgersi alla CARIS: in quanto esperti di disabilita' mi indicheranno loro gli eventuali strumenti dispensativi da utilizzare per l'esame. 1) Se richiesto tempo aggiuntivo sara' richiesto allo studente di arrivare un'ora prima degli altri studenti. 2) Se richiesto formulario/schemi/mappe concettuali, l'unico vincolo e' di spazio TOTALE: 4 facciate A4, equivalenti a due fogli, equivalenti a un foglio protocollo. Si puo' scrivere sopra quello che si reputa opportuno. 3) Se richiesta calcolatrice, alcune non vanno bene perche' svolgono gli integrali e/o i grafici e/o le derivate, che sono invece argomento d'esame. Lo studente dovra' inviare una email a molle@mat.uniroma2.it per indicare quale calcolatrice usera'. 4) In caso di ripetizione dell'esame, lo studente già certificato di necessitare di strumenti compensativi è comunque tenuto ad avvisarmi della sua presenza all´esame, per permettermi di organizzare adeguatamente l'esame (cfr. punto (1) ).