ISTRUZIONI UNIX: ---------------- passwd = cambia la password (=parola d'ordine per l'accesso) mkdir nomedir = crea la directory "nomedir" rmdir nomedir = cancella la directory "nomedir" cd nomedir = stabilisce che la directory corrente diventa nomedir cd .. = stabilisce che la directory corrente diventa la madre di quella attuale cd ~ = stabilisce che la directory corrente diventa quella iniziale pwd = nome della directory corrente ls = lista dei programmi nella directory corrente ls -als = lista dei programmi nella directory corrente con informazioni aggiuntive (data di ultima modifica dei files, dimensioni, etc.) cp nome1 nome2 = crea una copia del file nome1 e la chiama nome2 mv nome1 nome2 = cambia nome al file (o alla directory) nome1 che diventa nome2 rm nome = elimina il file nome more nome = mostra il contenuto del file nome gzip nome = comprime il contenuto del file nome nel file nome.gz gunzip nome.gz = "decomprime" il file nome.gz nel file nome tar -cvf nomedir.tar nomedir = crea l'archivio nomedir.tar in cui sono contenuti tutti i files della directory nomedir tar -xvf nomedir.tar = ricrea la directory nomedir a partire dall'archivio nomedir.tar pine = accede al mailer pine che e' comunemente presente su molti sistemi UNIX / LINUX; pine utilizza pico come editor di testo cc -lm -o nome nome.c = compila in linguaggio C il file "nome.c" creando un file eseguibile chiamato "nome" cc -lm nome.c = compila in linguaggio C il file "nome.c" creando un file eseguibile chiamato a.out ./nome = esegue il file eseguibile chiamato "nome" ctrl + c = (tieni premuto il tasto "control" e batti c) interrompe il processo in corso (da usare con PRUDENZA con programmi che vanno in loop). man nomeistruzione = mostra la sintassi del comando nomeistruzione e alcune informazioni riguardo ad essa logout = esce dal login (=, in termini rozzi, la sessione di lavoro) ISTRUZIONI DOS: --------------- md nomedir = crea la directory "nomedir" rd nomedir = cancella la directory "nomedir" cd nomedir = stabilisce che la directory corrente diventa nomedir cd .. = stabilisce che la directory corrente diventa la madre di quella attuale dir = lista dei programmi nella directory corrente con informazioni aggiuntive (data di ultima modifica dei files, dimensioni, etc.) dir -p = lista dei programmi nella directory corrente con informazioni aggiuntive, ma visualizzata pagina per pagina copy nome1 nome2 = crea una copia del file nome1 e la chiama nome2 rename nome1 nome2 = cambia nome al file nome1 che diventa nome2 del nome = elimina il file nome type nome = mostra il contenuto del file nome type -p nome = mostra il contenuto del file nome pagina per pagina ISTRUZIONI PICO: ---------------- pico nome.c = crea e/o modifica il file nome.c CTRL W = cerca una stringa CTRL Y = va indietro di una pagina CTRL V = va avanti di una pagina CTRL K = cancella la linea corrente (o piu' linee) CTRL U = reinserisci la linea (o piu' linee) cancellate con l'ultimo CTRL K Per uscire: CTRL X --> N = non modifica nulla (e tutte le modifiche al programma vanno perse) CTRL X --> Y = modifica il programma e riassegna lo stesso nome oppure un nome diverso ALLA FINE DELLA SESSIONE DI PICO: -------------------------------- rm core exit