INCA-ABACO: INfrastrutture di CAlcolo A BAsso COsto
Risposte ad alcune domande (ritenute) frequenti a proposito
delle risorse software messe a disposizione del progetto




  1. Quale sistema operativo è stato installato sul mini-cluster?
  2. Devo interagire con i computer del mini-cluster tramite una finestra di terminale?! Sono così abituato a dare dei comandi in modo grafico (con il mouse), che non mi ricordo più come si scrivono i comandi in una finestra di terminale. Come faccio?

Linux, più esattamente la distribuzione Debian del sistema operativo GNU/Linux. In maggior dettaglio, sul server / workstation-principale, è stata installata l'ultima versione stable di Debian (nel mese di Aprile 2016), cioè la release 8.4, il cui nome in codice è Jessie. Su ciascuno dei micro-computer Raspberry Pi, invece, è stato / sarà installato Raspbian, che è proprio una versione speciale di Debian adattata alla speciale architettura dei processori dei Raspberry Pi.



Se questo è il problema, allora può essere utile scaricarsi il file contenente alcuni comandi di linea essenziali per lavorare in un ambiente Linux.