INCA-ABACO: INfrastrutture di CAlcolo A BAsso COsto Risposte ad alcune domande (ritenute) frequenti a proposito dell'apertura parziale
dell'aula 25 per garantire che vi si effettuino attività di studio con l'ausilio dei computer
Un ciclo di
pomeriggi in cui è stata garantita l'apertura
dell'aula 25 è terminato alla fine del mese di
giugno 2016. Sperabilmente, le aperture dell'aula
25 riprenderanno per far seguito ad eventuali
richieste di quegli studenti che sentiranno la
necessità di ripristinare questa iniziativa.
Per "studio informatizzato" qui si intendono le libere attività
di studio con l'ausilio dei computer, che si tengono all'interno di
un'aula di laboratorio informatico, al di fuori delle normali ore di
insegnamento dei corsi "tradizionali". È fondamentale che gli
studenti possano avere accesso alle risorse messe a disposizione da un
laboratorio informatico, anche quando non vi sono lezioni. Si pensi,
alla preparazione di esami che richiedono l'utilizzo di software, le
cui licenze (talvolta costose) sono state pagate
dall'Università (ad es. Matlab), ma non sono gratuitamente a
disposizione sui computer di proprietà degli studenti.
Gli organizzatori del progetto INCA-ABACO promuovono lo "studio
informatizzato", adoprandosi in modo da garantire l'apertura parziale
dell'aula 25 (per qualche ora a settimana) affinché gli
studenti possano utilizzare i computer di quel laboratorio
informatico, anche al di fuori del "normale" orario delle lezioni.