Grado del polinomio P(x)? (deve essere >=1 e <=10) 4 -- Inizio inserimento dei coefficienti del polinomio P(x) -- Coefficiente intero relativo al termine x^0 ? (deve essere diverso da 0) -4 Coefficiente intero relativo al termine x^1 ? -1 Coefficiente intero relativo al termine x^2 ? 0 Coefficiente intero relativo al termine x^3 ? 4 Il coefficiente intero relativo al termine x^4 e' automaticamente definito uguale a 1, perche' questo e' il caso in cui la regola del resto di Ruffini e' piu' semplice -- Fine inserimento dei coefficienti del polinomio P(x) -- L'equazione P(x)=0 ammette la soluzione intera : 1 L'equazione P(x)=0 ammette la soluzione intera : -4 Esistono anche due soluzioni complesse: -0.500000 +- i*0.866025