Fisica Matematica 1

Prof. C. Liverani

SECONDO Anno - II Semestre - 8 CFU

PROGRAMMA (di massima, si veda il diario delle lezioni per maggiori dettagli)

Introduzione ai modelli matematici di fenomeni naturali. Studio qualitativo delle equazioni differenziali ordinarie.
Meccanica del punto materiale. Cinematica del punto in un riferimento dato. Dinamica di un punto materiale in un riferimento galileiano. Moti relativi. Moti rispetto a riferimenti non inerziali. Forze apparenti.
Moti unidimensionali. Equilibrio e stabilità. Moti centrali. Problema di Keplero.
Generalità sui sistemi meccanici. Equazioni cardinali. Vincoli, sistemi vincolati. Cinematica rigida. Prime nozioni di statica e dinamica del corpo rigido.
Moti vincolati. Vincoli ideali, principio di D'Alembert. Equazioni cardinali. Equazioni di Lagrange. Formulazione variazionale della meccanica. Costanti del moto per sistemi Lagrangiani. Simmetrie e Teorema di Noether.
Introduzione alla meccanica Hamiltoniana. Geometria simplettica. Sistemi completamente integrabili. Cenni di teoria delle perturbazioni.