Analisi Matematica 2, 2023-2024

Prof. C. Liverani

SECONDO Anno - II Semestre - 6 CFU

LEZIONI

  1. 06/3/24   Ripasso dei concetti di cardinalità, funzione, insieme, serie.
  2. 07/3/24   Distanza, norma, insiemi chiusi e aperti.
  3. 08/3/24   Non ho fatto lezione perchè c'erano solo due studentesse, non mi è chiaro perchè.
  4. 13/3/24   Prodotti scalari, ortogonalità, sottospazi lineari. Funzioni continue.
  5. 14/3/24   Chiusi, limitati e compatti. Massimi delle funzioni continue.
  6. 15/3/24   Esercitazione.
  7. 20/3/24   Esempi di limiti di funzioni. Differenziabilità e derivate parziali.
  8. 21/3/24   Derivate parziali. Teorema della media.
  9. 22/3/24   Esercitazione.
  10. 27/3/24   Punti stazionari.
  11. 28/3/24   Autovettori e Autovalori.
  12. 28/3/24   Autovettori e Autovalori. Massi e minimi. Teorema di Schwarz.
  13. 04/4/24   Somme discrete, formule e serie di Taylor.
  14. 05/4/24   Esercitazioni.
  15. 10/4/24   Algoritmo di Newton e metodo del gradiente.
  16. 11/4/24   Moltiplicatori di Lagrange.
  17. 12/4/24   Esercitazioni.
  18. 17/4/24   Teorema della funzione implicita e funzione inversa.
  19. 18/4/24   Primo Esonero.
  20. 19/4/24   Correzione Esonero.
  21. 02/5/24   Curve e loro lunghezza.
  22. 03/5/24   Esercitazioni.
  23. 08/5/24   Integrali lungo curve.
  24. 09/5/24   Potenziali.
  25. 10/5/24   Esercitazioni.
  26. 15/5/24   Esercitazioni.
  27. 16/5/24   Integrali multipli.
  28. 17/5/24   Esercitazioni.
  29. 22/5/24   Integrali multipli, e Fubini.
  30. 23/5/24   Cambio di variabili in integrali multipli.
  31. 24/5/24   Esercitatzioni.
  32. 29/5/24   Aree delle suerfici di corpi solidi. Equazioni differenziali lineari.
  33. 30/5/24   Secondo Esonero.
  34. 31/5/24   Esercitazioni.