Questa pagina e' DAVVERO in "costruzione".
Raymond Smullyan
"Insegnare divertendo" e' un motto che certo si adatta ai libri di
Smullyan.
Un suo amico una volta gli disse: "[Mio figlio] sta leggendo il tuo libro
e gli piace molto! Ma quando gli parlerai, non dirgli che sta facendo
della matematica, perche' odia la matematica! Se dovesse
immaginare che questa e' effettivamente matematica, immediatamente
smetterebbe di leggere il libro!"
G. Lolli, Filosofia della matematica, 2002.
Torkel Franzen
Osservazioni sull'uso inappropriato del Teorema di Godel in discussioni
filosofiche etc. etc. (in rete, in inglese)
(il link non funziona piu'... vedremo che si puo' fare...)
G.C.Rota, Matematica e filosofia: storia di un malinteso, Bollettino U.M.I. (7) 4-A (1990), 295-307.
G. Lolli, Capire una dimostrazione, Il Mulino, 1988.
L.Russo, La rivoluzione dimenticata, Feltrinelli, 1996.
Alcune osservazioni personali, link etc. etc.