E' un vero delitto contro l'umanita' il tormentare i poveri alunni con
esami, per assicurarsi che essi sappiano cose che la generalita' del
pubblico istruito ignora.
(G. Peano,
Contro gli esami,
1910)
Vedi anche:
L'INFERNO DEGLI ESAMI
PER SOSTENERE L'ESAME E' NECESSARIO ISCRIVERSI ON LINE!!!!
CHI AVESSI PROBLEMI CON L'ISCRIZIONE E' PREGATO DI RIVOLGERSI AL
PROF. TRAPANI, DETENTORE UNICO DELLA PASSWORD MAGICA PER
RISOLVERE QUESTO TIPO DI PROBLEMI
PER CHI NON SI REGISTRA POTREBBE RISULTARE IMPOSSIBILE VERBALIZZARE
L'ESAME
IN BOCCA AL LUPO!!!
Risultati del quarto appello
L'orale si svolgera' lunedi' 7 settembre in aula 7 alle 10.
Testo dello scritto del quarto appello
Testo dello scritto del terzo appello
Risultati del terzo appello
Testo dello scritto del secondo appello
Risultati del secondo appello
Risultati del primo appello
Testo dello scritto del primo appello
Soluzioni 1
-
2
programma del corso
Norme per sostenere l'esame.
Lo scritto si puo' ripetere tutte le volte che si vuole; chi si
presenta allo scritto, se vuole, puo' anche non consegnare.
Lo scritto e' valido per tutti gli appelli della sessione in cui
e' stato superato. (Ad esempio, chi ha superato lo scritto il
2 febbraio puo' sostenere l'orale il 4 o il 16 febbraio,
ma non a giugno o settembre. Chi supera lo scritto il 13 febbraio
puo'
sostenere l'orale solo il 16 febbraio. Se vuole sostenere l'esame a
giugno o settembre deve ripetere lo scritto.)
Chi si presenta all'orale e non lo supera (o rifiuta il voto) deve
ripetere anche lo scritto.
Queste norme si applicano per il corso di Geometria per Fisica
del Professor Trapani nell'AA 2008-09. Per altri corsi e altri
anni potrebbero valere norme diverse!
In bocca al lupo!
-
Alcune argomenti trattati nel corso non sono presenti nel testo
consigliato. Al riguardo, si possono consultare:
-
Esercizi su basi, sottospazi
-
Conigli su come svolgere esercizi con parametri (pdf)
(ps)
-
Alcuni esercizi (a cura dei proff. Baldoni e Piacentini Cattaneo):
-
Esercizi sulla parte di programma svolto fino al 4 dicembre, dal testo
dell'Abeasis (per esercizi rigurdanti il programma precedente sono stati
consegnati fogli a lezione).
Tutti a p. 48 - 49;
1, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 a
p. 118 - 119;
1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 13, 14 a p. 132 - 133;
tutti a p. 140 - 141;
3 a p. 174;
1, 2, 4, 5, 7, 8, 9, 11 a p. 185 -186;
tutti a p. 208 - 209;
tutti a p. 211;
tutti a p. 214;
1, 2, 3 a p. 235 - 236;
-
Alcuni esercizi assegnati come prove scritte d'esame nell'A.A. 2006-7,
titolare Prof. Trapani.
N.B.: Questi compiti probabilmente assomiglieranno alle prove che verranno
assegnate quest'anno, salvo il fatto che il programma del corso di
quest'anno sara' molto piu' ampio, e quindi comprendera' anche molti
argomenti non presenti nei testi qui sotto.
N.B.: Non svolgete le parti degli esercizi riguardanti distanze.
Per favore segnalatemi gli errori di
digitazione.
N.B.: Sembra che alcune vecchie versioni di Acrobat Reader non
faccino vedere i segni meno. Se nei file pdf vedete spazi bianchi di
cui non
capite il motivo, probabilmente vanno sostituiti da un meno!
The piano has been drinking (not me)
di Tom Waits.
ETICA DEGLI AUTOVALORI
Nerone