E' un vero delitto contro l'umanita' il tormentare i poveri alunni con
esami, per assicurarsi che essi sappiano cose che la generalita' del
pubblico istruito ignora.
(G. Peano, Contro gli esami, 1910)
Esercitazione N.1
Esercitazione N.2
Esercitazione N.3
Esercitazione N.4
Esercitazione N.5
Altri Esercizi (N.B.: L'esercizio n. 3 riguarda argomenti che non sono
stati svolti nel programma. Non siete tenuti a saperlo risolvere)
Testo I appello A
Testo I appello B
Soluzioni dello scritto del primo appello
Ammessi all'orale, scritto del primo appello
Soluzioni dello scritto del secondo appello
Ammessi all'orale, scritto del terzo appello
Soluzioni dello scritto del terzo appello
Foglio I e
Foglio II
(Una copia delle soluzioni e' anche affissa alla bacheca del piano terra)
Ammessi all'orale, appello di settembre
Consigli su come svolgere esercizi con parametri (pdf)
(ps)
Eliminazione di Gauss in esercizi con parametri (pdf)
(ps)
N.B.: Sembra che alcune vecchie versioni di Acrobat Reader non
facciano vedere i segni meno. Se nei file pdf vedete spazi bianchi di
cui non
capite il motivo, probabilmente vanno sostituiti da un meno!
Pagina del Prof. Bracci
Ritorna alla pagina di informazioni generali per gli studenti.