Laboratorio di Informatica 2 (Algoritmi)
A.A. 2002-2003

ESERCITAZIONI


Le esercitazioni sono dei "mini-progetti" assegnati durante le lezioni con breve scadenza di consegna. Durante il corso, verranno proposte quattro di tali esercitazioni e il corretto svolgimento di queste è sufficiente per superare l'esame.

Ogni esercitazione può essere svolta da uno o due studenti. Questa consiste nel produrre  un codice  in C secondo la traccia data e di realizzare delle prove di esecuzione significative ai fini del progetto.
Dovranno poi essere consegnati due file: uno contenente il codice C e l'altro  in cui si descrivono brevemente le prove di esecuzioni del programma effettuate e si espongono brevemente osservazioni/commenti/conclusioni relative a queste.

Entrambi i file dovranno contenere al loro interno il nome/i nomi degli autori. Il nome dei file dovrà essere quello dell'autore seguito dal numero dell'esercitazione. Tali file dovranno essere spediti come allegati di un messaggio di e-mail indirizzato a:   labinfo2@mat.uniroma2.it
Chi dovesse avere problemi con l' e-mail può consegnare  un dischetto.

I criteri di valutazione delle esercitazioni comprendono: chiarezza, eleganza ed efficienza del codice C. Numero e significatività delle prove di esecuzione. Chiara esposizione di osservazioni e conclusioni sulla implementazione e sui risultati ottenuti  dall'esecuzione  su input diversi per dimensioni e proprietà. Puntualità delle consegne.