Università di Roma “Tor Vergata”

Facoltà di Ingegneria

Corso di Studi in Ingegneria Edile ed Edile/Architettura




AVVISO PER STUDENTI


Come detto piu' volte a lezione NON AFFIGGO VOTI per i crediti F, dato che c'e' bisogno solo della IDONEITA'

TUTTI I PARTECIPANTI SONO RISULTATI IDONEI

Ho gia' preparato i moduli. La segreteria del CCS mi ha detto che potro' consegnarli solo dopo lunedi' 21 GIUGNO. Acquietatevi!

Corso di 2 Crediti F (propedeutico per Meccanica, Statica e Scienze Costruzioni)

II SEMESTRE 2009-2010


Docente: Prof. Flaminio Flamini

Lezioni

Lezioni: Venerdi' - 9:30-11:30.
AULA PER LE LEZIONI DI 9, 16 APRILE: 12 NE
AULA PER LE LEZIONI DI 23 APRILE: 1 NE
AULA PER TUTTO IL MESE DI MAGGIO: T6 SOGENE

DATA DI INIZIO (votata a maggioranza da alcuni interessati): VENERDI' 9/4/2010.

Diario giornaliero delle lezioni

Materiale Didattico

  • Materiale didattico usato dal docente:


      Algebra Tensoriale e Geometria per i corsi di Meccanica, Statica e Scienze Costruzioni


    • Appunti corso Meccanica (a cura degli studenti)
    • Dispense corso Statica (a cura di P.Podio-Guidugli)
    • Dispense di Dualita', polarita' definita da una conica, punti e rette coniugate (a cura di F. Flamini)
    • Argomenti di Scienze Costruzioni: alcuni paragrafi del libro "Lezioni di Scienze delle costruzioni. Parte II Stato di sforzo nelle travi (Aracne Editrice) (a cura di P. Podio-Guidugli)

    • Lezioni: Venerdi' - ore 9:30 - 11:30 (equiv. a 3 ore accademiche)
      AULA PER LE LEZIONI DI 9, 16 APRILE: 12 NE
      AULA PER LE LEZIONI DI 23 APRILE: 1 NE
      AULA PER TUTTO IL MESE DI MAGGIO: T6 SOGENE




Norme

  • Le norme per acquisire i crediti F sono le seguenti:
  • Per n. 2 crediti F si devono seguire le lezioni da 3 (TRE) ORE ACCADEMICHE ciascuna, con obbligo di firma di presenza, potendo essere assente a non piu' di 1 (UNA) lezione.
  • Si deve svolgere una verifica scritta finale per l'idoneita' ai crediti F. Il docente ha gia' fissato la data di tale prova scritta (vedere al diario giornaliero delle lezioni).
  • Alla fine del corso, il docente produrra' un certificato di partecipazione da consegnare alla segreteria del CCS di Edile ed Edile Architettura (Dott.ssa Cottone) che lo studente dovra' in seguito andare a ritirare in segreteria dopo la vidimazione da parte della Dott.ssa Cottone