Geometria Iperbolica - Michael McQuillan
Programma:(superficie di Riemann)
1) Fasci, coomologia di fasci, e dualita'.
2) Equazione di Dirichlet (metodo di Perron).
3) Teorema di uniformizazione.
4) Superficie di Riemann compatte: proiettivita',
teorema di Riemann-Roch.
5) Curve ellittiche e forme modulari.
6) Introduzione agli stacks, cioe strutture
di orbifolds sulle superficie di Riemann.
7) Distribuzione di valore, e disuguaglianza
isoperimetrica di Ahlfors.
8) Teoria degli stacks di moduli di curve
di genere superiore.
Il corso presenta un carattere di equilibrio tra parte analitica e parte
algebrica che puo' essere variato in funzione delle esigenze e delle
conoscenze degli studenti.