Immatricolazioni ed Orientamento -Laurea Triennale-
- Laurea Triennale
- Immatricolazioni ed Orientamento -Laurea Triennale-
Orientamento per l'a.a. 2021-2022.
Visita la pagina di Macroarea.
Guida all'iscrizione a.a. 2021-2022.
È disponibile presso la Macroarea di Scienze
l'avviso per la prova di valutazione e le modalità
di immatricolazione al Corso di Laurea. È anche disponibile presso il
sito dell'Ateneo una Guida dello studente,
contenente le procedure per le iscrizioni e le immatricolazioni, e le modalità per la determinazione
delle tasse e dei contributi universitari. Per le immatricolazioni on line, vedi i servizi
on-line dell'Ateneo.
Si precisa inoltre che tutti gli studenti che si immatricolano per la prima volta nell'Università di Tor
Vergata, ad un corso di studio in cui il titolo di accesso è il diploma di maturità, e abbiano conseguito
(presso una scuola italiana) una votazione pari a 100/100 (o 60/60), saranno esonerati dal
pagamento del contributo universitario per il primo anno e dovranno pagare soltanto l'imposta di
bollo e la tassa regionale.
Bando per le immatricolazioni.
Segreteria Studenti.
Pagina di Ateneo dedicata agli studenti (agevolazioni, tasse, guide, mobilità etc).
Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina
Offerta Formativa
di Ateneo.
Calendario 2021/2022.
I corsi del primo semestre si terranno dal 4 Ottobre 2021 al 21 Gennaio 2022. I corsi del primo semstre del primo anno termineranno il 21 Gennaio 2022. Le lezioni del secondo semestre, dal 7 marzo 2022 al 10
Giugno 2022. I corsi del primo semestre del primo anno avranno una settimana di interruzione delle lezioni dal 22 Novembre al 26 Novembre 2021.
Durante questa settimana si svolgeranno eventuali prove di esonero. Il 16 Settembre 2021 alle ore 10.00 si terrà un incontro con gli
studenti nel quale i docenti illustreranno brevemente i programmi dei corsi opzionali.
Test di valutazione e obblighi formativi aggiuntivi.
Gli studenti che vogliano immatricolarsi al Corso di Laurea in Matematica dovranno sostenere una prova di valutazione (per informazioni si veda la pagina della Macroarea di Scienze),
il cui mancato superamento non preclude però la possibilità di immatricolarsi.
Gli studenti che non superano la prova di valutazione avranno assegnato il seguente obbligo formativo aggiuntivo:
dovranno superare come prima prova un esame a scelta tra
Analisi Matematica 1, Geometria 1 con Elementi di Storia 1 e Algebra 1.
La normativa di legge prevede che gli obblighi formativi aggiuntivi vadano colmati entro il primo anno di corso.
Esonero dal test di valutazione.
Gli studenti che hanno superato un esame universitario di matematica possono richiedere l'esonero dal test di valutazione, con la specifica procedura prevista dal sito dei servizi on-line di Ateneo.
Sono esonerati dalla prova di verifica delle conoscenze gli studenti che hanno superato l'esame di
stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore, con un voto pari o superiore a
95/100 (o 57/60).
Corso di Matematica 0.
Nel mese di settembre 2021 saranno organizzati i corsi di MATEMATICA 0 dedicati agli studenti
che sono risultati insufficienti al test, o che semplicemente vogliono consolidare la propria
preparazione in vista dell'inizio delle lezioni.
Tutte le indicazioni (orari e aule) saranno disponibili sul sito della Macroarea di Scienze.
Borse di studio.
Il Dipartimento di Matematica istituisce periodicamente borse di studio e premi. Quando disponibili, i dettagli sono pubblicati nella sezione
Premi&Borse. Sono anche disponibili borse di studio ed agevolazioni di Ateneo, vedi la
pagina di Ateneo.