Immatricolazioni ed Orientamento -Laurea Magistrale-
- Laurea Magistrale
- Immatricolazioni ed Orientamento -Laurea Magistrale-
Orientamento per l'a.a. 2021-2022.
Visita la pagina di Macroarea.
Iscrizioni a.a. 2021-2022.
Le informazioni sulle iscrizioni (apertura, modalità etc) e per ottenere la valutazione dei titoli
per l'immatricolazione alla Laurea Magistrale in Matematica Pura ed Applicata si trovano alla
pagina Offerta Formativa di Ateneo
oppure alla seguente
pagina della Macroarea di Scienze,
dove sono presenti anche gli avvisi di apertura delle iscrizioni.
Di norma le iscrizioni sono aperte fino a dicembre; successivamente, i termini per le immatricolazioni vengono riaperti
fino a fine marzo. Si ricorda che gli studenti che intendono immatricolarsi devono preliminarmente presentare domanda
ai fini della verifica dei requisiti curriculari.
Bando per le immatricolazioni.
Segreteria Studenti.
Pagina di Ateneo dedicata agli studenti
(agevolazioni, tasse, guide, mobilità etc).
Calendario 2021/2022.
I corsi del primo semestre si terranno dal 4 Ottobre 2021 al 14 gennaio 2022. Le lezioni del secondo semestre, dal 7 marzo 2022 al 10
Giugno 2022. Il 16 Settembre 2021 alle ore 10.00 si terrà un incontro con gli
studenti nel quale i docenti illustreranno brevemente i programmi dei corsi opzionali.
Ulteriori informazioni.
Il Corso di laurea Magistrale in Matematica Pura ed Applicata non
è ad accesso programmato.
Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso della laurea o del
diploma universitario di durata triennale, ovvero di un altro titolo di
studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Sono inoltre richiesti
specifici requisiti curriculari, caratteristici delle lauree in
discipline matematiche. La natura interdisciplinare della matematica
rende possibile anche a studenti che abbiano conseguito la laurea in
altri settori, di accedere alla laurea magistrale in Matematica Pura ed
Applicata purché in possesso dei suddetti requisiti.
Le domande pervenute saranno esaminate da un'apposita commissione nominata dal
consiglio di corso di studio.
Si invitano gli interessati a richiedere un parere preventivo ed
informale da parte della commissione piani di studio scrivendo a
dida@mat.uniroma2.it e
allegando il proprio curriculum studiorum con
elenco degli esami sostenuti, completo di crediti formativi, settori
disciplinari e (per gli studenti che abbiano conseguito la laurea
triennale presso corsi di studi esterni alla Macroarea di
Scienze MM.FF.NN. di questo ateneo) dei programmi relativi.
Borse di studio.
Il Dipartimento di Matematica istituisce periodicamente borse di studio e premi. Quando disponibili, i dettagli sono pubblicati nella sezione
Premi&Borse. Sono anche disponibili borse di studio ed agevolazioni di Ateneo, vedi la
pagina di Ateneo.