Info Generali Corso.
L'orario ufficiale del corso è il seguente: Lunedì
dalle 11:30 alle 13:15 in aula 3, Mercoledì dalle 11:30 alle 13:15 in aula 1 e Giovedì dalle 14:00 alle 15:45,
in aula 1.
Il ricevimento studenti è
il Martedì dalle 8:45 alle 10:30 nel mio studio.
Inoltre al Mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 ci saranno 2 ore di esercitazione tenute dal dott. Ciolli
in aula B4.
Agli studenti che seguono il corso chiedo cortesemente di registrarsi su
Delphi
entro il 18 Novembre 2014.
Info Docente.
Tutte le informazioni che vi servono per contattarmi e per trovare il mio studio le trovate
alla pagina dei docenti del dipartimento di matematica.
Info Materiale Didattico.
Il Libro che ho adottato per il mio corso (e che poi potrete probabilmente utilizzare anche per Analisi
Matematica II) è il seguente:
Bertsch - Dal Passo - Giacomelli, Analisi Matematica, Mc Graw Hill editore.
Inoltre alla fine di ogni lezione
metterò il video della lezione e il materiale per esercitarsi sul mio sito:
Info Esame.
Risultati Test e Prove Scritte.
Info Esoneri.
Calendario Esami.
Per superare l'esame bisogna superare prima una prova scritta composta essenzialmente da problemi
da risolvere,
poi una prova orale riguardante anche esempi, definizioni e teoremi (dimostrazioni comprese).
In ogni sessione vi saranno due appelli per la prova scritta ai quali lo studente potrà accedere secondo le regole stabilite dalla facoltà, ovvero,
entrambi gli appelli a febbraio e a settembre e uno solo a luglio.
Lo studente può partecipare a tutte le prove scritte a cui ha diritto, tenendo però
presente che vale solo l'ultima consegnata.
Per essere ammesso alla prova orale, lo studente deve aver superato l'ultima prova scritta
che ha consegnato nella sessione corrente.
Inoltre, terminata la sessione, tutto viene riazzerato: ciò significa che chi avesse superato una
prova scritta ma non una prova orale non può conservare
la prova scritta per la sessione successiva.
In ogni appello saranno inoltre garantite anche le eventuali prove per chi deve fare solo una
parte da 5 crediti dell'esame.
Infine, quest'anno sarà possibile anche sostenere due prove di esonero che, se superate entrambe, avranno
la stessa validità di una prova scritta.
(tutti i testi delle prove ed eventuali svolgimenti sono linkati
qui)
Risultati del test di ammissione al primo esonero
Risultati del primo esonero
Risultati fino al secondo esonero
Risultati appello del 6 febbraio 2015
Risultati appello del 19 febbraio 2015
Risultati appello del 7 Luglio 2015
Risultati appello del 17 Luglio 2015
Risultati appello del 7 Settembre 2015
Risultati appello del 22 Settembre 2015
Sabato 22 novembre alle ore 9:30 nelle aule 1, 2 e 3 degli edifici della didattica si terrà una prova a test
di ammissione al primo esonero .
Chi supera il test del 22 novembre è ammesso al primo esonero che si terrà il 26 Novembre 2014, alle ore 16.00 in aula B4.
Chi supera il primo esonero è ammesso al secondo esonero, che si terrà alla fine del corso in una data che verrà
comunicata in seguito.
Chi supera anche il secondo esonero è ammesso ad entrambi gli appelli orali della Sessione Invernale con un voto uguale alla media
di primo e secondo esonero, eventualmente maggiorata di 1 o 2 punti nel caso che il punteggio al test di preselezione fosse stato ottimo.
Prenotarsi al test del 22 Novembre 2014 collegandosi a
Delphi
entro il 18 novemmbre 2014.
Secondo esonero: Lunedì 2 Febbraio 2015, dalle ore 14:30 alle 17:00 in aula C1 (edifici didattica).
Non serve prenotarsi: sono automaticamente ammessi tutti coloro che hanno fatto il primo esonero.
Primo Appello Scritto Invernale: 6 febbraio 2015, dalle ore 10:00 alle 13:00 nelle aule indicate
qui.
Registrarsi entro il 4 febbraio 2015 collegandosi a
Delphi
Primo Appello Orale Invernale: dall'11 al 14 febbraio secondo un calendario che verrà concordato col docente la mattina dell'11 febbraio in aula B1 dalle 8:00 alle 10:00.
Non serve prenotarsi: si accede automaticamente se si è superato lo scritto (o gli esoneri).
Secondo Appello Scritto Invernale: 19 febbraio 2015, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nelle aule 3 e 4 dell'edificio della didattica.
Secondo Appello Orale Invernale: dall'24 al 28 febbraio secondo un calendario che verrà
concordato col docente la mattina dell'24 febbraio subito dopo la visione dei compiti
che si terrà in aula C9 alle ore 9:00.
Non serve prenotarsi: si accede automaticamente se si è superato l'ultimo scritto consegnato (o gli esoneri).
Primo Appello Scritto Estivo: 7 luglio 2015, dalle ore 10:00 alle 13:00
in aula 2.
Registrarsi tra il 6 giugno e il 3 luglio 2015 collegandosi a
Delphi
Secondo Appello Scritto Estivo: 17 luglio 2015, dalle ore 10:00 alle 13:00 in aula 3.
Registrarsi tra il 16 giugno e il 13 luglio 2015 collegandosi a
Delphi
Appelli Orali Estivi: Le date verranno comunicate agli studenti assieme ai risultati di ciascuna
prova scritta.
Chi ha superato la prova scritta deve prenotarsi per l'orale su
Delphi
non appena la sessione di orale viene attivata.
Primo Appello Scritto Autunnale: 7 Settembre 2015, dalle ore 10:00 alle 13:00 in aula 3 degli edifici
della didattica.
Registrarsi collegandosi a
Delphi
non appena le prenotazioni saranno attivate
Secondo Appello Scritto Autunnale: 22 Settembre 2015 in aula 2 degli edifici della didattica, dalle ore 10:00 alle 13:00
(ma dalle 11 alle 14 per chi ha la prova di inglese).
Registrarsi collegandosi a
Delphi
non appena le prenotazioni saranno attivate.
Appelli Orali Autunnali: Le date verranno comunicate agli studenti assieme ai risultati di ciascuna
prova scritta.
Chi ha superato la prova scritta deve prenotarsi per l'orale su
Delphi
non appena la sessione di orale viene attivata.