Analisi Matematica 2 (Matematica)
Anno Accademico 2019/2020
(docente E. Callegari)

Info Generali Corso.
  L'orario ufficiale del corso è il seguente: Lunedì dalle 11:00 alle 13:00, Mercoledì dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 e Venerdì dalle 9:00 alle 11:00. Le due ore del Mercoledì pomeriggio saranno utilizzate come esercitazione.
  Il ricevimento studenti è il Lunedì dalle 14:00 alle 16:00 nel mio studio. Per tutta la durata del corso per accedere al ricevimento studenti basta semplicemente presentarsi all'ora giusta. A semestre terminato, invece, chiedo di essere avvisato via e-mail almeno 24 ore prima.

Info Docente.
  Tutte le informazioni che vi servono per contattarmi e per trovare il mio studio le trovate alla pagina dei docenti del dipartimento di matematica.

Info Materiale Didattico.
  Per la prima parte del corso continuerò ad utilizzare il libro di testo adottato per il corso di Analisi 1:
  L. Chierchia, Corso di Analisi - prima parte, Mc Graw Hill editore.
  Per la seconda parte del corso adotterò il libro:
  Fusco-Marcellini-Sbordone, Analisi Matematica 2, Zanochelli editore.
  Inoltre alla fine di ogni lezione metterò il materiale scritto alla lavagna ed eventuali liste di problemi sulla pagina contenente il:

Diario del Corso

Info Esame.
  Per superare l'esame bisogna superare prima una prova scritta composta essenzialmente da problemi da risolvere, poi una prova orale riguardante anche esempi, definizioni e teoremi (dimostrazioni comprese).
  Il calendario degli esami e il numero di appelli è quello fissato dalla segreteria.