Analisi Matematica I per ing. Edilizia ed Edile-Arch. Risultato degli scritti del 18/02/2016. I) RECUPERO VECCHI ESAMI DA 5 CREDITI L'unico compito consegnato era insufficiente II) RECUPERO II Esonero (tutti i voti) CATULLO I. 24 CUCCOLINI V. 9 LUCIOLI G. 17 PISEDDU D. 15 III) PRIMO APPELLO (solo voti sufficienti) AMATO L. 25 BALDONI S. 22 BIONDI P. 22 CECCANESE A. 18 CORDINER M.C. 20 CRACIUN M. 18 DE LUCA F. 23 FERRARI S. 21 FERRO M. 18 GUERRERA A.F. 23 LULLI V. 18 MATTEI M.B. 18 PALMIERI M. 18 PERAZZELLI S. 24 PESCE A. 25 QUATTROCIOCCHI S. 18 ROSSI E. 26 TARTAGLIA V. 22 VISIONE COMPITI E PREPARAZIONE CALENDARIO ORALI: Mercoledi' 24/02/2016 Ore 10:30. Appuntamento presso studio docente, poi ci sposteremo in Aula Dal Passo (dip. di Matematica, stesso edificio di studio docente). Gli orali si terranno secondo un calendario che sara' concordato subito dopo della visione compiti, partendo dal pomeriggio dello stesso giorno della visione compiti. CHI HA FATTO L'APPELLO E' AMMESSO SE HA PRESO ALMENO 18. INVECE A CHI HA FATTO IL RECUPERO DEL II ESONERO RICORDO LA REGOLA PER CALCOLARE IL VOTO DI AMMISSIONE ALL'ORALE PER GLI ESONERI: fare la media tra il primo e il secondo esonero (o eventualmente il suo recupero) e, se non viene intero, arrotondare per eccesso; al numero cosi' ottenuto aggiungere 1 se al test di ammissione all'esonero si e' preso un voto maggiore o uguale a 18. Se il voto cosi' ottenuto e' maggiore o uguale a 18 si e' ammessi all'orale. Emanuele Callegari