Info esami.
Calendario delle prove(.pdf)(.ps)
Appello Straordinario(.pdf)(.ps)
Calendario delle prove di Settembre(.pdf)(.ps)
Lista che associa a ciascuno studente un codice di 3 cifre
da utilizzare per essere identificato nelle prove scritte (.pdf) (aggiornata al 08/11/07)
Risultati del primo esonero.
Risultati: (.pdf).
Per controllare
che la scansione delle risposte sia stata correttamente eseguita dal lettore ottico,
controllare la corrispondenza tra le
immagini delle griglie consegnate
e la tabella generata dopo la scansione.
Invece, per controllare la correttezza dei problemi, trovare il proprio compito nella
lista dei compiti e controllare la correttezza dei 18 quesiti che vi compaiono
cercandoli nella lista di tutti i 108 quesiti utilizzati nella prova.
Tale lista completa di risposte esatte e statistiche
sugli errori degli studenti si trova anche a disposizione degli studenti in copisteria.
Il docente ringrazia fin da ora chi segnalasse eventuali errori.
Risultati della simulazione di recupero complessivo.
Risultati: (.pdf).
La lettura (fatta a mano dal docente) ha prodotto la seguente lista, che
gli studenti sono invitati a controllare, scaricando anche la lista dei compiti.
Vince il Cappuccino e Cornetto (messi in palio dal docente) lo studente D'Apote Domenico.
Risultati del primo recupero e del secondo esonero.
Risultati del secondo esonero.
Risultati del primo recupero.
Possono considerarsi ammessi allo scritto tradizionale coloro che hanno conseguito almeno 16 nel primo recupero
e coloro che hanno la media degli esoneri maggiore o uguale a 16.
Le statistiche sui problemi sono disponibili in copisteria (focal point SoGeNe).
Risultati del secondo recupero complessivo e del primo recupero sulla seconda parte.
Risultati del primo recupero sulla seconda parte.
Risultati del secondo recupero complessivo.
Possono considerarsi ammessi allo scritto tradizionale coloro che hanno conseguito almeno 16 nel secondo recupero
complessivo e coloro la cui media tra primo esonero e il recupero della seconda parte e' maggiore o uguale a 16.
Le statistiche sui problemi usciranno prossimamente in copisteria (focal point SoGeNe).
Risultati del terzo recupero complessivo e del secondo recupero sulla seconda parte.
Risultati del secondo recupero sulla seconda parte.
Risultati del terzo recupero complessivo.
Possono considerarsi ammessi allo scritto tradizionale coloro che hanno conseguito almeno 16 nel terzo recupero
complessivo e coloro la cui media tra primo esonero e il recupero della seconda parte e' maggiore o uguale a 16.
Le statistiche sui problemi usciranno prossimamente in copisteria (focal point SoGeNe).
Attenzione: sovrapposizione esami.
Coloro che Martedi 4 Dicembre dovessero sostenere la prova di Geometria possono
sostenere il primo scritto tradizionale Lunedi' 3 dicembre alle 16.00 in aula 1 PP2 invece che Martedi' 4 Dicembre.
Risultati fino al Primo Scritto Tradizionale.
Ecco la tabella riassuntiva
di tutti i risultati fino al primo scritto tradizionale.
Risultati fino al Secondo Scritto Tradizionale.
Ecco la tabella riassuntiva
di tutti i risultati fino al secondo scritto tradizionale.
Risultati fino al Terzo Scritto Tradizionale e Verbalizzazioni.
Ecco la tabella riassuntiva
di tutti i risultati fino al terzo scritto tradizionale. VERBALIZZAZIONI Venerdi' 14 Dicembre ore 9.45-11.30
per chi NON vuole prendere visione del compito, invece Martedi' 18 ore 15.00-19.00, per chi vuole prendere visione del compito,
sempre nello studio del docente.
Risultati dell'Appello Straordinario.
Ecco i risultati dell'appello Straordinario.
VERBALIZZAZIONI assieme a quelle degli appelli di Settembre.
Risultati degli Appelli di Settembre.
Ecco i risultati del primo appello.
Ecco i risultati del secondo appello.