logo SIMCA - Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica
SIMCA > iscrizione > domanda

Domanda di iscrizione alla SIMCA
Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica

Se desiderate iscrivervi alla SIMCA (Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica), per favore compilate in tutte le sue parti la seguente domanda di iscrizione, quindi sottoponetela premendo il tasto Invia la domanda.

Per segnalazioni di problemi tecnici o richieste di chiarimenti potete rivolgervi a Giovanni Federico Gronchi o Ugo Locatelli.


Il sottoscritto (Nome e Cognome)

nato in Italia nel Comune di
(in Provincia di )

oppure (per chi non è nato in Italia)

nato nello Stato di

il / / (giorno / mese / anno di nascita, in cifre)

residente in
nel Comune di

chiede di far parte della SIMCA (Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica) in qualità di
socio ordinario
socio straordinario
socio sostenitore

In linea generale ci si aspetta che le persone che svolgono attività professionale in settori collegati alla meccanica celeste facciano domanda di diventare soci ordinari, mentre tutti gli altri (comunque interessati alla materia) partecipino come soci straordinari. Possono diventare soci sostenitori quanti desiderano finanziare le attività dell'Associazione. Il Consiglio Direttivo si riserva comunque di esaminare ogni domanda ed eventualmente di proporre al richiedente una forma differente di associazione, quando ciò sia ritenuto appropriato.

A tal fine dichiara di essere a conoscenza dello Statuto della SIMCA e di accettarlo integralmente. In particolare dichiara di essere a conoscenza del fatto che, benché attualmente non sia prevista nessuna quota di iscrizione, lo Statuto prevede per i Soci Ordinari la possibilità di una quota sociale annuale, che pertanto potrebbe essere introdotta in futuro. In tal caso i Soci Ordinari sarebbero preavvisati e sarebbe data loro facoltà, se lo desiderano, di passare a Soci Straordinari (esenti dal pagamento della quota annuale).

Il sottoscritto fornisce le seguenti informazioni ai fini della valutazione della domanda da parte del Consiglio Direttivo e per permettere le comunicazioni da parte dell'Associazione.

Indirizzo postale (completo di via e numero civico, CAP, Comune e Provincia):

Nota: l'indirizzo fornito serve unicamente per permettere di far avere al Socio materiale e informazioni sull'attività dell'Associazione. Il richiedente può quindi specificare in questo campo l'indirizzo che ritiene più conveniente a questo scopo, ad esempio l'indirizzo della propria abitazione o del proprio luogo di lavoro. In questo secondo caso si prega di indicare chiaramente la denominazione dell'Istituto, Ente, Ditta, ecc.

Numero di telefono:

Eventuale numero di FAX:

Eventuale indirizzo E-mail:

Eventuale indirizzo "home page personale":

Propri campi di interesse:


(indicare 3 parole chiave nell'ambito della Meccanica Celeste)

Nel caso il richiedente svolga la propria attività professionale in un settore collegato alla meccanica celeste, è pregato di indicare anche la denominazione e l'indirizzo del proprio luogo di lavoro (se differente dall'indirizzo sopra riportato) e la mansione in esso espletata.

Denominazione ed indirizzo del luogo di lavoro (Istituto/ditta/università, via e numero civico, CAP, Comune e Provincia):

Posizione occupata/mansione espletata nel proprio luogo di lavoro:

Ai sensi della Legge n. 675/96, il sottoscritto autorizza la SIMCA ad usare i propri dati personali qui specificati per il normale svolgimento delle attività statutarie, anche attraverso l'inserimento ed il trattamento in un archivio informatico.

Il sottoscritto inoltre
autorizza NON autorizza

la SIMCA a pubblicare il proprio indirizzo postale, E-mail, home page e i campi di interesse indicati nella pagina Web dell'elenco dei Soci (il nome e cognome verranno comunque inseriti nell'elenco).

Eventuali comunicazioni per la SIMCA:

Quando avete finito di compilare la domanda, inviatela premendo il seguente tasto:

Se desiderate cancellare tutti i campi compilati e ricominciare da capo, premete il tasto:


Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2019
Responsabile: Giovanni Federico Gronchi