Home







Corso di Perfezionamento



Nuove tendenze nella Didattica della Matematica e della Fisica


Documenti e Informazioni

L'attività formativa del corso permette di acquisire 2 PUNTI nelle gradiatorie permanenti per gli insegnanti in possesso di abilitazione (ai sensi dell'art.1 legge n.43 del 31-3-2005) e 20 crediti formativi universitari (CFU).


  • Statuto  ,  Bando  

  • Fax-simile della domanda da compilare e spedire al seguente indirizzo di posta elettronica laureesc@mat.uniroma2.it  

  • Per informazioni è attivo dalle 10.30 alle 12.30 il numero telefonico 062023867 (dot.ssa Ruffini Silvia) per avere informazioni in merito al corso di perfezionamento. E' possibile comunque rivolgersi al direttore del corso via email al seguente indirizzo: ghione@mat.uniroma2.it.

  • Il Consiglio del corso riunitosi il 13 ottobre ha assegnato come previsto dal bando, 3 borse di studio ai seguenti dottori:

    Di Giulio Claudia: Laureata in matematica con lode, ha avuto borse di studio per merito e alcune collaborazioni universitarie a Roma e Milano, ha collaborato con l'INVALSI per il progetto TIMSS, è in possesso di abilitazione SSIS nelle classi di concorso A049 e A047, è supplente annuale dal 2004 presso il Liceo scientifico “Primo Levi” di Roma.

    Fratto Laura: Di soli 24 anni, la più giovane, già in possesso di laurea specialistica in Scienze dell'universo, con lode, ha partecipato a vari stages formativi presso rinomati osservatori astronomici sia all'estero che in Italia, ha svolto attività nel campo della comunicazione e divulgazione scientifica e ha lavorato come guida didattico-scientifica del museo interattivo Astrolab rivolto a studenti di tutti gli ordini e gradi.

    Nava Francesca: Ha attivamente partecipato come volontaria, nell'ambito del progetto Lauree Scientifiche, al laboratorio “Saper ultravedere nello spazio” coordinato dal prof. Mario Barra, insegnante accogliente SSIS, ha diverse pubblicazioni a carattere didattico e ha partecipato a numerose occasioni qualificate di aggiornamento.