Probabilità
1
Corso
di laurea in Metodi e Modelli per Data Science, I anno, 9CFU, II semestre. A.A. 2024/2025
Avviso :
Il corso di 9CFU è tenuto in codocenza da me dalla Prof.ssa Caramellino (metodi Monte Carlo) e dalla Prof.ssa Calzolari (tutorati). Maggiori informazioni e materiale didattico saranno disponibili sul Team del corso (PACCHIAROTTI-8067745-PROBABILITA'_I_1) cui si prega di iscriversi.
Prerequisiti
consigliati:
Analisi
I.
Testi
consigliati: P. Baldi,Calcolo delle
Probabilità ,
McGraw-Hill.
Programma del
corso (9 cfu):
Spazi di probabilità e proprietà.
Probabilità condizionali, eventi
indipendenti. Probabilità uniformi, elementi di calcolo
combinatorio. Modelli
discreti. Variabili aleatorie discrete e loro leggi
Leggi congiunte e loro uso. Variabili aleatorie
indipendenti. Leggi binomiali, geometriche, di Poisson. Media, momenti
di una variabile aleatoria, varianza, covarianza. Disuguaglianza di
Chebyshev.
Cenni sui
modelli continui. Leggi normali e Gamma, applicazioni. La legge dei
grandi
numeri e le sue applicazioni. Teorema limite centrale, approssimazione
normale. Catene di Markov. Metodi Monte Carlo (Prof.ssa Caramellino).
Orario delle
lezioni sempre in aula 19: Lun 14-16, Mar 11-13, Mer 14-16, Ven 14-16
Tutorato:
Sono previsti dei tutorati durante i quali verranno presentati degli esercizi da svolgere in classe. I tutorati saranno tenuti dalla Prof.ssa Calzolari
Ricevimento
studenti: Su appuntamento (via mail: pacchiar@mat.uniroma2.it o telefono: 067259 4602). Dipartimento di Matematica, studio 0222.
Esami:
L’esame consiste in una prova scritta
composta da esercizi e in una prova orale prova orale (da
effettuarsi nella stessa sessione della prova scritta). Per partecipare agli esami è obbligatoria
la prenotazione su TOTEM . Durante le prove scritte non
saranno ammessi quaderni, libri o appunti.