Seminario di Equazioni
Differenziali
|
Seminari - 2017/2018
10/10/2017 Roberto Peirone (Universita' di Roma "Tor Vergata")
17/10/2017 Carlo Nitsch (Universita' di Napoli "Federico II")
24/10/2017 Daniele Castorina (John Cabot University)
7/11/2017 Paolo Caldiroli (Universita' di Torino)
14/11/2017 Annalisi Massaccesi (Universitat Zuerich)
21/11/2017 Giulio Ciraolo (Universita' di Palermo)
28/11/2017 Antonio Marigonda (Universita' di Verona)
5/12/2017 Jessica Massetti (Universita' Roma Tre)
12/12/2017 Gianmaria Verzini (Politecnico di Milano)
19/12/2017 Teresa Scaricin (University of Wien)
16/1/2018 Sylvain Ervedoza (Institut de Mathématiques de Toulouse & CNRS)
23/1/2018 Emanuele Haus (Universita' di Napoli "Federico II")
13/2/2018 Esther Cabezas-Rivas (Goethe-Universität Frankfurt)
20/2/2018 Paolo Albano (Universita' di Bologna)
13/3/2018 Tobias Weth (Goethe-Universität Frankfurt)
20/3/2018 Mikaela Iacobelli (Durham University, UK)
27/3/2018 Alessio Pomponio (Politecnico di Bari)
10/4/2018 Massimo Grossi (Sapienza, Universita' di Roma)
17/4/2018 Marco Mazzola (Universite' Pierre et Marie Curie, Paris)
24/4/2018 Fabio Camilli (Sapienza, Universita' di Roma)
08/5/2018 Adriano Pisante (Sapienza, Universita' di Roma)
15/5/2018 Pierre Souplet (Universite' Paris 13)
22/5/2018 Filippo Giuliani (Universita' Roma Tre)
ARCHIVIO
Seminari - 2016/2017
04/10/2016 Alessandro Carlotto (ETH, Zurigo)
18/10/2016 Lorenzo Giacomelli (Sapienza, Università di Roma)
25/10/2016 Gabriella Pinzari (Università Federico II, Napoli)
08/11/2016 Antonio Siconolfi (Sapienza, Università di Roma)
15/11/2016 Federico Cacciafesta (Università di Milano-Bicocca)
22/11/2016 Daniele Bartolucci (Università di Roma "Tor Vergata")
29/11/2016 Pierpaolo Esposito (Università "Roma Tre")
13/12/2016 Federica Sani (Università di Basilea)
31/01/2017 Andrea Braides (Universita' di Roma Tor Vergata)
14/02/2017 Luca Battaglia (Sapienza, Universita' di Roma)
21/02/2017 Felix Otto (Max Planck Institut fur Mathematik, Leipzig)
28/02/2017 Ugo Bessi (Universita' Roma Tre)
07/03/2017 Susanna Terracini (Universita' di Torino) [SPECIAL COLLOQUIUM]
21/03/2017 Paolo Podio-Guidugli (Universita' di Roma Tor Vergata e Accademica Nazionale dei Lincei)
28/03/2017 Graziano Crasta (Sapienza, Universita' di Roma)
11/04/2017 Massimiliano Berti (SISSA, Trieste)
02/05/2017 Giovanni Molica Bisci (Universita' Mediterranea di Reggio Calabria) [CANCELLATO]
09/05/2017 Michiel Bertsch (Universita'' di Roma Tor Vergata)
16/05/2017 Matteo Novaga (Universita' di Pisa)
18/05/2017 Marco Mazzucchelli (ENS Lyon & CNRS) [SPECIAL SEMINAR]
18/05/2017 Wei Cheng (Nanjing University) [SPECIAL SEMINAR]
23/05/2017 Alberto Tesei (Sapienza, Universita' di Roma)
30/05/2017 Giuseppe Savare' (Universita' di Pavia) [SPECIAL COLLOQUIUM]
06/06/2017 Marcello Lucia (CUNY, New York)
20/06/2017 Livia Corsi (Georgia Tech, Atlanta, USA)
28/06/2017 Tristan Rivière (ETH, Zurich) [SPECIAL COLLOQUIUM]
Seminari - 2015/2016
27/10/2015 Xiaosen Han (Roma Tor Vergata)
10/11/2015 Angela Pistoia (Sapienza Universita' di
Roma)
17/11/2015 Fabiana Leoni (Sapienza Universita' di
Roma)
24/11/2015 Luca Fanelli (Sapienza Universita' di
Roma)
01/12/2015 Helena Frankowska (CNRS Jussieu, UPMC, Paris)
15/12/2015 Aleks Jevnikar (Roma Tor Vergata)
02/02/2016 Barbara Nelli (Universita' dell' Aquila)
01/03/2016 Annalisa Cesaroni (Universita' di Padova)
15/03/2016 Isabeau Birindelli (Sapienza Universita' di
Roma)
22/03/2016 Gianni Gilardi (Universita' di
Pavia)
12/04/2016 Fabio Punzo (Universita' della Calabria)
19/04/2016 Eleonora Cinti (WIAS Berlino)
26/04/2016 Michela Procesi (Università di
Roma Tre)
03/05/2016 Andrea Davini (Sapienza Universita' di
Roma)
10/05/2016 Enrico Valdinoci (WIAS Berlino)
17/05/2016 Marco Cirant (Universita' di Milano)
31/05/2016 Luca Biasco (Universita' di
Roma Tre)
14/06/2016 Marcello Ponsiglione (Sapienza Universita' di
Roma)
12/07/2016 Matteo Bonforte (UAM Madrid)
Coming
soon: Pietro Baldi.
Seminari - 2014/2015
25/11/2014 Lorenzo Mazzieri
(SNS, Pisa)
16/12/2014 Marta Nolasco (Universita' dell'
Aquila)
20/01/2015 Donato Passaseo (Università del
Salento)
27/01/2015 Carlo Sinestrari (Università di Roma
TorVergata)
17/02/2015 Teresa d'Aprile (Università di Roma
TorVergata)
24/02/2015 Enea Parini (Aix-Marseille
Université)
10/03/2015 Nicola Soave
(Justus-Liebig-UniversitätGießen)
24/03/2015 Enrico Serra (Politecnico di
Torino)
31/03/2015 Alfonso Sorrentino (Università di Roma
TorVergata)
07/04/2015 Maria del Mar Gonzalez (UPC
Barcelona)
14/04/2015 Marco Degiovanni (Università Cattolica del Sacro
Cuore,Brescia)
21/04/2015 Luca Battaglia (SISSA Trieste)
05/05/2015 Gabriele Mancini (SISSA
Trieste)
14/07/2015 Angela Pistoia (Sapienza Università
diRoma)
Coming soon: Tommaso Leonori, Andrea Braides.
Seminari - 2013/2014
24/09/2013 Diogo Oliveira
eSilva (Universita' di Bonn - HausdorffCenter for
Mathematics)
26/09/2013 Stefan Steinerberger (Universita' di Bonn - Hausdorff
Centerfor Mathematics)
08/10/2013 Luca Martinazzi (Universita' di Basilea)
22/10/2013 Daniele Bartolucci (Universita' di Roma
"TorVergata")
05/11/2013 Xavier Ros-Oton (Universitat Politecnica
deCatalunya)
05/11/2013 Joaquim Serra (Universitat Politecnica
deCatalunya)
12/11/2013 Adriano Pisante (Sapienza Università di
Roma)
19/11/2013 Giuseppe Mingione (Università di Parma)
28/11/2013 Guido de Philippis (Universita' di Bonn - HausdorffCenter
for Mathematics)
10/12/2013 Francesco di Plinio (Universita' di Roma
"TorVergata")
17/12/2013 Roberto Fortini (Universita' di Roma "TorVergata")
14/01/2014 Andrea Mondino (ETH - Zurigo)
21/01/2014 Carlo Lancia (Universita' di Roma "Tor
Vergata")
28/01/2014 Bruno Volzone (Università Parthenope di
Napoli)
11/02/2014 Li Ma (Henan Normal University, Pechino)
18/02/2014 Giusi Vaira (Sapienza Università di Roma)
11/03/2014 Rafael López Soriano (Università di
Granada)
28/03/2014 Andrea Malchiodi (SISSA, Trieste)
01/04/2014 Emanuele Spadaro (Max-Planck-Institut -
Lipsia)
08/04/2014 Giampiero Palatucci (Università di Parma)
06/05/2014 Nicolai Nadirashvili (CNRS - Marsiglia)
13/05/2014 Friedemann Schuricht (Università di
Dresda)
22/05/2014 Alessio Porretta (Universita' di Roma
"TorVergata")
22/05/2014 Daniele Castorina (Università di Padova)
29/05/2014 Alessio Figalli (University of Texas at
Austin)
24/06/2014 Yannick Sire (CNRS - Marsiglia)
15/07/2014 David Ruiz (Universidad de
Granada)
Coming soon: Marco De Giovanni, Tommaso Leonori, Marta Nolasco,
LucNguyen, Scott Armstrong, Sylvia Serfaty.
Seminari - 2012/2013
23/10/2012 Gerhard Huisken-
Max Planck Institute for Gravitational
Physics,Potsdam
06/11/2012 Berardino Sciunzi - Università
dellaCalabria
20/11/2012 Shusen Yan - University of New
England
04/12/2012 Pierpaolo Esposito - Università di
RomaTre
18/12/2012 Massimo Grossi- Sapienza Università
diRoma
08/01/2013 David Ruiz - Universidad de
Granada
15/01/2013 Manel Sanchon - Universitat de
Barcelona
29/01/2013 Josè Antonio Carrillo - Imperial College of
London
12/02/2013 Pierre Cardaliaguet - Université
Paris-Dauphine
26/02/2013 Roberta Musina - Università di Udine
05/03/2013 Aldo Pratelli - Università di Pavia
26/03/2013 Luca Rossi - Università di Padova
09/04/2013 Kyril Tintarev - University of
Uppsala
16/04/2013 Carlo Mantegazza - SNS Pisa
16/04/2013 Friedemann Schuricht - Università
diDresda
23/04/2013 Isabella Ianni - Seconda Università
diNapoli
14/05/2013 Eleonora Cinti - Università di
Bologna
28/05/2013 Francesca de Marchis - Università di Roma
"TorVergata"
04/06/2013 Enrico Priola - Università di
Torino
11/06/2013 Xavier Cabré - ICREA e Universitat Politecnica de Catalunya
11/06/2013 Alessandro Carlotto - Stanford University
25/06/2013 Simon Brendle -
StanfordUniversity
23/07/2013 Luis Silvestre - University of
Chicago
Coming soon: Daniele Bartolucci, Luca Martinazzi, Yannick
Sire,Francesco Maggi, Xavier Ros-Oton, Joaquim Serra.
8 settembre: David
Ruiz(Universita' di Granada), Existenceresults for singular
Liouville Equations.
1 ottobre: Chang-Shou Lin(Taida Institute of MathematicalSciences
(TIMS) in Taipei-TAIWAN),The
existence of minimizers for the Caffarelli-Kohn-Nirenberg inequalities on the
domainswithsingularity.
19 ottobre: Enrico Laeng(Politecnico di Milano), Calcoloesatto di norme di
operatori lineari e sublineari su spaziL^p espazi di Lorentz.
24 novembre: Igor Wigman(KTH Stoccolma), Nodallines ofrandom Laplace
eigenfunctions.
12
gennaio:S. Patrizi(Universita' Roma La Sapienza), Omogeneizzazionedi equazione di
Hamilton-Jacobi non locali con applicazione alla teoriadelle
dislocazioni.
23febbraio:
R. Musina(Universita' di Udine), Existenceand multiplicity
results for a weighted $p$-Laplace
equationinvolving
Hardypotentials and critical nonlinearities
23 febbraio: A. Farina(Universita' di Amiens), Laproprieta` di
Bernstein-Liouville per equazioni non lineari.
30 marzo:Isabella
Ianni (SISSA), Semiclassicalstanding
waves for the Schroedinger-Poisson-Slater system.
7
aprile:Patrick Martinez(Universite' Toulouse III), Howtravelling waves attract the
solutions of KPP-type equations.
11 maggio: EnricoPriola(Universitea'
di Torino),Wellposedness
of the transport equationby stochastic perturbation.
2 ottobre: Xavier Cabre`(ICREA and Universitat Politcnica de
Catalunya), Saddle-shapedsolutions
of bistablediffusion equations in all of $\R^{2m}$.
28 ottobre: Giuseppe Da Prato (Scuola Normale di Pisa), Equazioni stocastiche alle
derivate parziali conriflessione.
28 ottobre: Nicoletta
Tchou(Universita' di Rennes)
Risultati
di traccia peralcuni domini ramificati con frontiere frattali.
12 novembre: Milena
Chermisi(Carnegie Mellon). .
21-23 gennaio: Camillo De Lellis (Zurich), Minimalsurfaces + Euler
equations.
27 gennaio: Adriana Garroni (Universita' di Roma
LaSapienza), Modellivariazionali per le
transizioni di fase: un problemamulti fase non locale.
10 febbraio: Tonia Ricciardi (Universita' di
NapoliFederico II)Un'equazione ellittica di
tipomean-fieldmotivata dalla turbolenza bidimensionale.
17 febbraio: Alberto Farina (LAMFA
Universite'de PicardieJules Verne), Stime del gradiente alla Modica.
3 marzo: Marco Squassina(Universita` di Verona), Some recent developments on
thesolitondynamics for nonlinearSchrodinger equations.
16 aprile: Giuseppe Tinaglia (University of Warwick), Deformazioni isometriche
dellesuperficidi curvatura media costante.
28 aprile: Carlangelo Liverani (Universita' di Roma
TorVergata),Verso la derivazione della
leggediFourier per un cristallo anarmonico.
5 maggio: Eleonora Cinti (Universita' diBologna/Politecnico
diCatalunya), Stime dell'energia
esimmetria1-dimensionale per equazioni frazionarie.
4 giugno: Bernd Kawohl (Universita' di
Bologna/PolitecnicodiCatalunya), On overdetermined BVP's for
thep-Laplacian.
23 giugno: Luca Rossi (Universita' diPadova),
Generalizzazioni
dell'autovaloreprincipale di operatori ellittici a domini illimitati.
Seminari 2007/2008
2 ottobre: Ilya Ioslovich (IsraelInstitute of Technology), Hamilton-Jacobi-Bellmanformalism
for theoptimal control of greenhouse crop.
9 ottobre: Shigeaki Koike (SaitamaUniversity, Tokyo), Maximumprinciple and its
applications for fully nonlinear PDEs.
17 ottobre: HannesJunginger-Gestrich
(Albert-Ludwigs-Universitaet
Freiburg), Minimizing hypersurfaces and
thestablenorm.
23-24 ottobre: Annibale Magni (SISSA),
Introduzioneal
flusso di Ricci.
7 novembre: M.O.Czarnecki (Universite'
Montpellier 2), Controlloasintotico e
stabilizzazione di sitemi nonlineari del secondoordine.
18 dicembre: Silvia Faggian (Universita' di Bari), Applicazioniall'economia del
controllo lineare convesso, nel caso del controllo alla frontiera.
19 dicembre: Takashi Suzuki, An analytic approach to
thenormalizedRicciflow-like equation.
19 dicembre: Hiroshi Ohtsuka,Localproperty of the
mountain-pass critical pointand the mean field equation.
8 gennaio: Alessio Figalli (CNRS Nizza), Trasporto ottimale su
varieta'non compatte.
9 gennaio: Alessio Figalli(CNRS
Nizza), Modellivariazionali per
l'equazione di Eulero incompressibile.
15 gennaio: Andrea Davini(Univ.
Roma LaSapienza), Esistenza di correttori
equasi-correttoriperHamiltoniane stazionarie ergodiche.
22 gennaio: Pierre Cardaliaguet(Universite'
de Brest), On a nonlocal front
propagationproblem.
5 febbraio: Daniele Bartolucci(Universita' di Roma La
Sapienza), Disuguaglianze Isoperimetriche
eapplicazioni alle equazioni di Liouville con dati singolari.
12 febbraio: Gregor Giesen (Tubinga), .
19 febbraio: Yannick Sire (Universite` Paul CezanneAix-Marseille 3), KAM theory for whiskered tori
oninfinitedimensional systems.
19 febbraio: Andrea Malchiodi(Sissa - Trieste),
On a class
of elliptic equationswithexponential nonlinearities.
26 febbraio: Fausto Gozzi (Luiss).
1 aprile: A. Khapalov (Washington State University), Controllability theory and
theswimmingphenomenon.
Seminari 2006/2007
- 3 ottobre 2006 - M. P. Gualdani
- 18 ottobre 2006 - Luz De Teresa
- 25 ottobre - Ugo Bessi
- 8 novembre - A. Serra Cassano +
V.Radulescu
-15 novembre - M. Novaga
- 22 novembre - C. Mantegazza
- 29 novembre - L. De Pascale
- 6 dicembre - N. Ansini
- 13 dicembre - L. Veron
- 10 gennaio - V. Vespri (Firenze)
- 24 gennaio - E. Marchini (Milano-Bicocca)
- 21 febbraio - F. Ferrari
- 28 febbraio - F. Maggi
- 7 marzo - M. Grossi
- 14 marzo - M. Quincampoix
- 18 aprile - E. Priola
- 16 maggio - J. Vovelle
-11 luglio - A. Farina
Seminari 2005/06
24 gennaio - I. Birindelli
31 gennaio - P. Majer,
14 febbraio - A. Pistoia
21 febbraio - L. Biasco
28 febbraio - E. Montefusco
7 marzo - F. Murat
14 marzo - M. Berti
21 marzo - F. Leoni
4 aprile - G. Crasta
11 aprile - S. Alama
9 maggio - A. Farina
16 maggio - L. Sibner
23 maggio - F. Robert
30 maggio - L. Chierchia
13 giugno - M. Lucia
16 giugno - M. Del Mar Gonzales
22 giugno - Ghoussoub