Gruppo di lavoro di Geometria Algebrica
Degenerazioni e enumerazione di curve su una superficie
(clicca sulla foto per rivelare entrambi i suoi mistero e
attribuzione ;
non intendo nessuna violazione del copyright)
Organizzato da
Ciro Ciliberto
e
Thomas
Dedieu,
nell'ambito del progetto FOSICAV
Il martedì pomeriggio 
Dipartimento di Matematica, Università di Roma "Tor Vergata"
  
     
     | 
    Project FOSICAV has received funding from the European Union's
      Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie
      Sklodowska-Curie grant agreement No 652782.
     | 
  
Il gruppo di lavoro è oramai chiuso.
Elenco dei seminari tenuti
  - 13 ottobre 2015 :
  Seminario panoramico I
  (Ciro Ciliberto)
  
  
  - 27 ottobre 2015 :
  Deformazioni di curve su superficie
  
  (Edoardo Sernesi)
  
  
  - 3 novembre 2015 :
  Dimostrazione della formula di Caporaso–Harris :
  sezioni iperpiane delle varietà di Severi, I
  (Concettina Galati)
  
  
  - 17 novembre 2015 :
  Dimostrazione della formula di Caporaso–Harris :
  sezioni iperpiane delle varietà di Severi, II
  (Concettina Galati)
  
  
  - 24 novembre 2015 :
  Dimostrazione della formula di Caporaso–Harris :
  geometria delle varietà di Severi
  (Thomas Dedieu)
  
  
  - 1° dicembre 2015 :
  Deformazioni d'un m-tacnodo in m — 1 nodi
  
  
  (Margherita Lelli-Chiesa)
  
  
  - 15 dicembre 2015 :
  Prodotti di spazi di deformazioni di tacnodi
  e applicazione allo studio delle sezioni
  iperpiane delle varietà di Severi
  (Francesco Bastianelli)
  
  
  - 19 gennaio 2016 :
  Degenerazioni di curve nodali in una degenerazione normal crossings
   di superficie e applicazioni
  (Concettina Galati)
  
  
  
  - 2 febbraio 2016 : 
  
  Enumerazione di curve piane usando diagrammi a gradini, I
  (Thomas Dedieu)
  
  
  - 9 febbraio 2016 
   :
  Enumerazione di curve piane usando diagrammi a gradini, II
  (Thomas Dedieu)
  
  
  - 16 febbraio 2016 (aula D'antoni, ore 14;30)
  Enumerazione di curve piane : esempi !
  (Thomas Dedieu)
  
  - 5 aprile 2016 :
  Introduzione agli invarianti di Gromov–Witten
  (Filippo Viviani)
  
  - 12 aprile 2016 :
  Introduzione agli invarianti di Gromov–Witten, II
  (Filippo Viviani)
  
  - 26 aprile 2016 :
  La formula di degenerazione di Jun Li, I
  (Margarida Melo)
  
  - 3 maggio 2016 (soggetto a spostamento al 10/05) :
  La formula di degenerazione di Jun Li, II
  (Margarida Melo)
  
  - 10 maggio 2016 :
  Geometria enumerativa delle superficie K3, I:
  la formula di Yau–Zaslow/Beauville
  (Thomas Dedieu)
  
  
  - 24 maggio 2016 :
  Geometria enumerativa delle superficie K3, II:
  la formula di Göttsche–Yau–Zaslow/Bryan–Leung
  (Thomas Dedieu)
  
  - 31 maggio 2016 :
  Geometria enumerativa delle superficie K3, III:
  risultati di
  Maulik–Pandharipande,
  Maulik–Pandharipande–Thomas,
  Klemm–Maulik–Pandharipande–Scheidegger,
  ecc.
  (Thomas Dedieu)
  
  - 14 giugno 2016 :
  Geometria enumerativa delle superficie K3, IV:
  numeri di Noether–Lefschetz e grande linee della dimostrazione
  della congettura di Yau–Zaslow secondo
  Maulik–Pandharipande e
  Klemm–Maulik–Pandharipande–Scheidegger
  (Thomas Dedieu) 
  
  
- 22 novembre 2016
  (alle ore 14;30, aula D'antoni)
  Enumerazione di curve in superficie toriche mediante geometria
  tropicale secondo Mikhalkin e Brugallé, I
  (Thomas Dedieu)
   
  
  
  
- 30 novembre 2016
  (mercoledì, alle ore 14;30, aula D'antoni)
  Enumerazione di curve in superficie toriche mediante geometria
  tropicale secondo Mikhalkin e Brugallé, II
  (Thomas Dedieu)
   
  
  
  
  
- 13 dicembre 2016
  (alle ore 13;45, aula 1200)
  Enumerazione di curve in superficie toriche mediante geometria
  tropicale secondo Mikhalkin e Brugallé, III
  (Thomas Dedieu)
   
  
  
  
- 2 maggio 2017, aula 20, ore 14;15 :
  La congettura di Göttsche e le sue dimostrazioni, I
  (Francesco Bastianelli)
   
  
  
  
- 9 maggio 2017, aula 20, ore 14;00 :
  Alcune formule classiche per superficie in P3
  (Thomas Dedieu)
   
  
  
  
- 16 maggio 2017, aula 20, ore 14;00 :
  La congettura di Göttsche e le sue dimostrazioni, II
  (Francesco Bastianelli)
   
  
  
  
- 30 maggio 2017, aula 20, ore 14;00 :
  "Polinomi nodi" per curve in superficie, secondo Vainsencher,
  Kleiman–Piene, Qviller
  (Thomas Dedieu)
   
  
  
  
- 6 giugno 2017, aula 20, ore 14;00 :
  La congettura di Göttsche generalizzata
  (Filippo Viviani)
   
  
  
  
- 27 giugno 2017, aula 22, ore 14;00 :
  "Polinomi nodi" per curve in superficie, II ;
  conlusione. (Thomas Dedieu)
   
  
(immagine gentilmente prestata da L. Caporaso e J. Harris)