Programma dettagliato dell'esame di EP 2015, P.Baldi Capitolo 1: tutto tranne il Lemma 1.5 e le dimostrazioni della Proposizione 1.2 e del Teorema 1.4 Capitolo 2: tutto tranne il Corollario 2.13, i Lemmi 2.18 e 2.19 e le dimostrazioni del Teorema 2.15 (logaritmo iterato) e della Proposizione 2.21. Capitolo 3: solo gli Esempi 3.13, 3.14, 3.15, i paragrafi 3.4 e 3.5 (senza la dimostrazione della proposizione 3.17). Il resto del capitolo non fa parte del programma perche' gli argomenti fanno parte del corso di CP. Ma chi non sa servirsi di questi strumenti non va lontano... Capitolo 4: i paragrafi 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5 senza le dimostrazioni. Il paragrafo 4.6 completo. Capitolo 5: tutto meno il paragrafo 5.3 e la dimostrazione della Proposizione 5.4. Capitolo 6: tutto meno la dimostrazione della Proposizione 6.16, il Lemma 6.19 e la dimostrazione della Proposizione 6.20. Capitolo 7: via le dimostrazioni della Proposizione 7.4 e del Teorema 7.5 (formula di Ito). Via la parte finale della dimostrazione del Teorema 7.12 (a partire dal capoverso "We still have to prove..."). Via la Proposizione 7.13 e la dimostrazione del Corollario 7.14. Via la dimostrazione della Proposizione 7.28 e lÉsempio 7.29. Via i paragrafi 7.3 (stime Lp), 7.6 (teorema di Girsanov) e 7.7 (rappresentazione delle martingale della filtrazione browniana). Capitolo 8: tutto meno il paragrafo 8.7, di cui occorre solo sapere l'enunciato del Teorema 8.25 e i paragrafi 8.9, 8.10. Capitolo 9: solo i paragrafi 9.1. 9.2 e 9.3. Appendice: il paragrafo 1.11.