Alessandro Pizzo
Professore ordinario - Settore Scientifico Disciplinare fisica matematica, MAT/07, afferente al Dipartimento di Matematica.
-----------------------------------------------------------------
Insegnamenti nell'anno 2019-20
Matematica per Biologia e Biotecnologie 2019-20
1 semestre, 1 anno, Corsi di laurea in Scienze Biologiche e Biotecnologie Canale M-Z 1/10/2019 --> 13/12/2019
Orario e Aula:
Lun 14.00-15;30 Aula T8
Mer 11-12:30 Aula T8
Gio 11-12:30 Aula T8
Ven 9.15-10:45 (Esercitazioni ) Aula T8
N.B. Le prime settimane il venerdi' ci sara' lezione, dalla quarta settimana le lezioni settimanali saranno 3, e il venerdi ci saranno le esercitazioni a cura dei tutori.
Ricevimento durante il corso: ricevimento in aula alla fine di ogni lezione il mercoledi' e giovedì.
Ricevimento dalla fine del corso su appuntamento: scrivere all' indirizzo pizzo@mat.uniroma2.it
Per esercizi riguardanti il corso si consulti la lista "Esercizi svolti a lezione ed esercizi simili" alla pagina web https://www.mat.uniroma2.it/~damascel/biologia.shtml del Prof. Damascelli
Testo di riferimento: Crasta, Malusa "Elementi di Analisi Matematica e Geometria"
Per il programma del corso si veda il seguente link:
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-content/uploads/2017/07/Guida_LT_SC_BIOLOGICHE-2017-182.pdf
Link per gli esercizi di esame degli anni passati:
http://www.mat.uniroma2.it/~damascel/materiale/CompitiVecchi.pdf
----------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------
Insegnamento di Fisica Matematica anno 2018-19
Per quanto riguarda il programma e il libro di testo consultare la pagina http://www.mat.uniroma2.it/~dida2/Guide_tri/guida-triennale2017.pdf
Per alcuni complementi del corso consultare le note alla pagina https://www.mat.uniroma2.it/~benfatto/note_FM2.pdf
Una raccolta di esercizi si trova alla pagina https://www.mat.uniroma2.it/~benfatto/esercizi_FM2.pdf
Alla fine del corso il ricevimento del lunedi alle ore 16:00 viene sospeso. Per chiarimenti prendere un appuntamento via email.
-----------------------------------------------------------------
Insegnamento di Meccanica Superiore 2 anno 2018-19
Per informazioni sul corso, sul ricevimento e sull'esame inviatemi una email.
-----------------------------------------------------------------
Insegnamenti nell'anno 2017-18
Matematica per Biologia e Biotecnologie 2017-18
1 semestre, 1 anno, Corsi di laurea in Scienze Biologiche e Biotecnologie Canale M-Z 2/10/2017 --> 15/12/2017
Orario e Aula:
Lun 14.00-15.30 Aula T8
Mer 11-12.30 Aula T8
Gio 9.15-10.45 Aula T8
Ven 9.15-10.45 (Esercitazioni ) Aula T8
N.B. La prima settimana il venerdi' ci sara' lezione, dalla seconda settimana le lezioni settimanali saranno 3, e il venerdi ci saranno le esercitazioni a cura dei tutori.
Ricevimento durante il corso: ricevimento breve in aula alla fine di ogni lezione il mercoledi' e giovedì.
Ricevimento lungo, con discussione degli esempi ed esercizi pubblicati in rete, il lunedi' in aula alla fine della lezione.
Ricevimento dalla fine del corso su appuntamento: scrivere all' indirizzo pizzo@mat.uniroma2.it
Per esercizi riguardanti il corso si consulti la lista "Esercizi svolti a lezione ed esercizi simili" alla pagina web https://www.mat.uniroma2.it/~damascel/biologia.shtml del Prof. Damascelli
Testo di riferimento: Crasta Malusa "Elementi di Analisi Matematica e Geometria"
Per il programma del corso si veda il seguente link:
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-content/uploads/2017/07/Guida_LT_SC_BIOLOGICHE-2017-182.pdf
Link per gli esercizi di esame degli anni passati:
http://www.mat.uniroma2.it/~damascel/materiale/CompitiVecchi.pdf
-----------------------------------------------------------------
Insegnamento di Fisica Matematica anno 2017-18
Per quanto riguarda il programma e il libro di testo consultare la pagina http://www.mat.uniroma2.it/~dida2/Guide_tri/guida-triennale2017.pdf
Per alcuni complementi del corso consultare le note alla pagina https://www.mat.uniroma2.it/~benfatto/note_FM2.pdf
Una raccolta di esercizi si trova alla pagina https://www.mat.uniroma2.it/~benfatto/esercizi_FM2.pdf
Alla fine del corso il ricevimento del martedi alle ore 16:00 viene sospeso. Per chiarimenti prendere un appuntamento via email.
-----------------------------------------------------------------
Insegnamenti nell'anno 2013-14 presso il Dipartimento di Matematica:
Mail: pizzo@mat.uniroma2.it