Corso di Interazione Uomo-Calcolatore
A.A. 2005-06

Prof. Enrico Nardelli
CdL Specialistica in Informatica - Univ. Roma Tor Vergata

Indice

 


Torna all'INDICE

AVVISI ORGANIZZATIVI

L'insegnamento ha un forte contenuto progettuale e si basa in modo essenziale sulla partecipazione attiva durante il corso dell'anno.

E' quindi indispensabile che chi vuole sostenere l'esame nel corrente anno accademico si riservi un tempo sufficiente per lavorare durante il semestre di erogazione dell'insegnamento (attualmente il secondo semestre).

E' obbligatorio per poter sostenere gli esami di questo insegnamento nel corso di questo anno accademico effettuare la registrazione delle squadre di progetto entro il 15 marzo 2006.

I progetti didattici hanno un contenuto sia progettuale che implementativo. Le implementazioni potranno essere realizzate in linguaggi a scelta ma faranno comunque riferimento alla realizzazione di applicazioni accessibili via rete. Una buona conoscenza di Java e di HTML e' quindi consigliata, anche se non indispensabile.

Per questo anno accademico il corso ha la seguente organizzazione delle modalita' d'esame:

 


Torna all'INDICE

MATERIALE DIDATTICO

I libri di testo sono:
Jef Raskin
Interfacce a misura d'uomo
Apogeo
(in italiano)

Jennifer Preece, Yvonne Rogers, Helen Sharp
Interaction Design
Apogeo
(in italiano)

Ian Horrocks
Constructing the User Interface with Statecharts
Addison-Wesley
(in inglese)

 


Torna all'INDICE

PROGETTI

Alla consegna del progetto, che dovra' avvenire improrogabilmente entro il 15 giugno dovra' essere consegnata la seguente documentazione su CD:

  1. specifica dei requisiti
  2. architettura del software (struttura in moduli, loro funzioni ed interfacce)
  3. statecharts
  4. codice sorgente
  5. dati di prova
  6. eventuali istruzioni di installazione e configurazione

L'assegnazione dei progetti per la sessione di recupero di settembre avverra' nel corso della prima settimana di giugno. Le squadre di progetto interessate dovono contattare il docente entro la fine del mese di maggio.

Bisogna in ogni caso essersi registrati entro il 15 marzo 2006, altrimenti non e' possibile svolgere il progetto e sostenere l'esame in questo anno accademico.

 


Torna all'INDICE

PROVE D'ESAME

In questa sezione trovate:
  1. avvisi importanti e/o urgenti relativi alle prove d'esame ed al loro svolgimento
  2. testi delle prove assegnate e, se possibile, il loro svolgimento

Per il calendario delle prove d'esame dovete consultare il sito del corso di laurea http://www.informatica.uniroma2.it/index.htm o le bacheche della facolta'.