ANALISI MATEMATICA 1 (gruppo A-CAP)
Mario Abundo
PER POTER SOSTENERE LE PROVE SCRITTE E' INDISPENSABILE ISCRIVERSI ANCHE AL CORSO UNIFICATO
Home page generale del corso unificato (8 gruppi)
Calcolatrice
di funzioni: è un link ad un sito dell'
Università
di Nizza, che calcola limiti, polinomio di Taylor,
disegna grafici di funzioni, etc. alfabeto
greco
Informazioni
e materiale didattico sulla prima parte (I sem., I emisem.)
Informazioni e materiale didattico
sulla seconda parte (I sem., II emisem.)
I TEST DI AUTOVALUTAZIONE SOLUZIONI II TEST DI AUTOVALUTAZIONE
Date degli
appelli:
25 nov 2009 ore
10:00 - Appello SOLO per gli esami Analisi I/1 oppure Analisi
I/2 da 5 crediti (ma non entrambi) - aula 6 (PP2) testo I parte testo II parte votazioni
12 feb 2010 ore 10:00-12:30 - Primo
Appello - aule T1, T2. testo soluzioni votazioni
ORALI: MER 17 FEB ore 9.00 aula T5; in tale occasione potranno essere visionati gli scritti.
18 feb 2010 Prova di recupero per neve testo
votazioni
26 feb 2010 ore 14 - Secondo Appello - A-CAP: ore 14 aula T5 testo soluzioni votazioni
Appello estivo: MAR 13 luglio 2010 ore 9.30 aula T7. testo votazioni
ORALI: VEN 16 LUG ore 14.00 (studio) ; in tale occasione potranno essere visionati gli scritti.
Appelli in Settembre: MAR 7/09/10, aula 3 (PP2) ore 14:30 testo votazioni Orali:
VEN 10/09/10 ore 9.00 presso studio
VEN
17/09/10, aula T7 ore 9:30 testo votazioni Orali:
MER 22/09/10 ore 9.00 presso studio
REGOLAMENTO: Il
superamento dell'esame relativo al corso integrato si ottiene superando
una prova scritta ed una orale. Il corso è diviso
virtualmente
in due parti;
le lezioni della prima parte sono
svolte nel primo emisemestre del primo semestre, quelle dell'altra nel
secondo emisemestre del primo semestre.
La prova scritta e quella orale avranno luogo
alla fine del secondo ciclo di lezioni. E' data la
possibilità,
previo avviso scritto al professore, di sostenere
l'esame relativo ad
una
delle due parti,
separatamente, solamente
agli studenti degli anni precedenti che lo hanno specificato nel
loro piano di studio.
La prova scritta in febbraio può essere svolta in una
di due date fissate, indipendentemente dalla votazione conseguita
precedentemente. Sono previsti un
appello scritto a luglio e due a settembre. La consegna dell'elaborato in ogni prova annulla le
votazioni
conseguite precedentemente. È possibile fare lo
scritto al primo appello di Febbraio (o Settembre) e l’orale al
secondo. Se non si supera l’orale, occorre rifare anche lo
scritto. Non si può fare lo scritto a febbraio
e l’orale a luglio, o piú in generale
in una sessione successiva.